articoliSocieta'
La Pressa
Due nuovi casi positivi al vaiolo delle scimmie in Lombardia. Si tratta di pazienti che si sono rivolti all’Ospedale Niguarda di Milano e la cui positività è stata diagnosticata dai laboratori del S. Matteo di Pavia. Entrambi i casi sono riconducibili a cluster internazionali. Entrambi i pazienti sono ora in isolamento presso il loro domicilio, sotto osservazione e in condizioni stabili non preoccupanti. Così la direzione generale Welfare della regione Lombardia in una nota. Ieri è emerso anche il primo caso di contagio a Bologna.
'L'Istituto superiore di sanità ha dichiarato che abbiamo già la disponibilità di oltre 5 milioni di dosi di vaccino antivaiolo, quindi siamo preparati eventualmente nel procedere qualora ve ne fosse la necessità' - ha affermato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di Rainews24 (nella foto con Bassetti). 'Siamo di fronte ad una situazione che deve essere monitorata. Il nostro governo lo sta facendo - aggiunge - anche attraverso una task force istituita all'Istituto superiore di sanità e in collaborazione con le Regioni e con l'Unione europea. Quindi stiamo affrontando insieme questa nuova fase'.
Vaiolo scimmie, Governo ha già a pronte 5 milioni di dosi vaccinali

Intanto sono emersi due nuovi casi positivi al vaiolo delle scimmie in Lombardia

'L'Istituto superiore di sanità ha dichiarato che abbiamo già la disponibilità di oltre 5 milioni di dosi di vaccino antivaiolo, quindi siamo preparati eventualmente nel procedere qualora ve ne fosse la necessità' - ha affermato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di Rainews24 (nella foto con Bassetti). 'Siamo di fronte ad una situazione che deve essere monitorata. Il nostro governo lo sta facendo - aggiunge - anche attraverso una task force istituita all'Istituto superiore di sanità e in collaborazione con le Regioni e con l'Unione europea. Quindi stiamo affrontando insieme questa nuova fase'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Maggio 2022 - 10:31
Societa'
22 Maggio 2022 - 23:17
Societa' - Articoli Recenti
Controlli di strada dei Carabinieri. I ragazzi fermati al parco Novi Sad e al Parco della ..
18 Giugno 2022 - 19:33
In occasione di Modena-Ancona Matelica, Cristian Reggiani aveva chiesto a Elena Venturelli ..
18 Giugno 2022 - 18:19
Domenica alle ore 11,30 cerimonia pubblica con autorità istituzionali e della sanità
18 Giugno 2022 - 16:25
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.033
18 Giugno 2022 - 15:02
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39