Week end lungo di ferragosto con tempo in progressivo peggioramento sul Paese. Giovedì, nubi in aumento già dal primo mattino sulla Sardegna e sulle coste di Toscana e Liguria, con dei rovesci o isolati temporali sull’isola e sul mare, che potranno però interessare localmente anche il ponente ligure e la bassa Toscana. Nubi da calore sui monti e velature sparse per il resto del Paese, con bassa probabilità di pioggia. Venerdì, nuvolosità più estesa tra la Sardegna, le regioni del medio e alto Tirreno e, dal pomeriggio, anche il settentrione. Probabilità di pioggia in aumento nella seconda parte della giornata, con possibilità anche di temporali. Tempo migliore lungo l’Adriatico e per il meridione in generale, dove continuerà a splendere il sole. Sabato, una giornata abbastanza soleggiata per le regioni settentrionali, ma con qualche temporale pomeridiano sui monti. Nubi per la Sardegna e il versante tirrenico, fino al meridione, con qualche isolato rovescio o temporale alternato a schiarite. Nubi sparse e brevi piogge pomeridiane anche per l’area appenninica centrale e meridionale. Peggioramento più deciso per domenica, con l’arrivo di una perturbazione su tutto il centro-nord al mattino e sul meridione tirrenico nel pomeriggio. Salgono le probabilità di piogge anche diffuse e di temporali, localmente anche intensi. Vento e moto ondoso abbastanza scarsi ma in deciso aumento per domenica. Temperature elevate, ma con onda di calore che si interromperà bruscamente domenica per una decisa diminuzione delle massime al centro-nord.
Week end lungo di ferragosto con tempo in progressivo peggioramento

Il tempo nel fine settimana
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie

Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza