Articoli Società

West Nile, altri tre nuovi casi in provincia di Modena

West Nile, altri tre nuovi casi in provincia di Modena

Al via trattamenti adulticidi settimanali nelle aree verdi di ospedali e strutture socio-assistenziali


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Nei giorni scorsi sono stati accertati tre nuovi casi di infezione da West Nile virus, relativi a cittadini anziani residenti in diversi comuni della provincia di Modena (Castelfranco, Bomporto e Modena). I soggetti hanno sviluppato forme neuroinvasive a seguito dell’infezione e sono tutti ricoverati presso il Policlinico di Modena. Dall’inizio dell’anno sono 16 i casi confermati di malattia neuroinvasiva da virus West Nile, distribuiti in quasi tutte le zone della provincia, la metà dei quali riscontrati da venerdì scorso a domenica, che motivano l’innalzamento del livello di rischio come comunicato dalla Regione nelle scorse ore. La misura riguarda anche i Comuni afferenti alle Azienda USL di Bologna e Reggio Emilia a seguito dell’incremento dei casi e della circolazione virale di elevata intensità del virus West Nile.
Come previsto dal Piano regionale di sorveglianza e controllo delle Arbovirosi 2024, questo innalzamento richiede una serie di azioni straordinarie di monitoraggio e prevenzione, oltre a quelle già previste e attivate nelle scorse settimane.
Riguardo agli interventi straordinari previsti, già domani il presidente della Provincia Fabio Braglia ha convocato tutti i sindaci dei Comuni per condividere assieme le nuove azioni di prevenzione ed eventuali strategie sinergiche.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.