Coppa Italia Eccellenza: Rosselli Mutina trionfa sul Fiorano
E' 2-0 il risultato finale della gara giocata a San Damaso. Azzouzi e Serra risolvono
Prima della gara va in scena un momento istituzionale, con la consegna da parte del vice-presidente vicario della Figc regionale, Dorindo Sanguanini, della coppa per la vittoria del torneo di Promozione nella scorsa stagione sportiva. Un’iniziativa applaudita dalle oltre cento persone presenti in tribuna. Poi prende il via la partita con i padroni di casa schierati con Corradi in porta, Ceci e Serra sugli esterni della difesa, Ruopolo e Marco Ferrari al centro; a centrocampo Girotti in mezzo al campo affiancato da Guastalli e Razzoli, con Modica che da esterno della mediana agisce a supporto delle punte Cozzolino e Azzouzi.
In campo nemmeno il tempo di studiarsi che la Rosselli Mutina si porta in vantaggio: Cozzolino viene innescato sulla destra e crossa rasoterra in area per l’accorrente Azzouzi che da pochi metri infila in rete per l’1-0. Di nuovo Cozzolino al 12’ tenta da lontano, dopo un pallone recuperato sulla tre-quarti da Guastalli, con la sfera che va fuori non di molto. I rossoneri cercano sempre le geometrie offensive, mentre il Fiorano si fa vivo nella seconda parte della frazione: prima di Costanzo cerca di impensierire sulla corsia sinistra Ceci e Ruopolo, poi è il turno di due tiri da fuori area nei minuti finali di Alicchi (al 38’) e ancora Di Costanzo (al 41’). Sul fendente del numero 4 è attento Corradi.
Nella ripresa il caldo si fa sentire e l’intensità del gioco cala per forza di cose. Modica al 6’ prova a bucare Bonadonna con un’incursione dai 25 metri, poi al 14’ Riccardo Ferrari è l’autore di punizione dal limite diretta sotto la traversa, intercettata dal portiere della Rosselli Mutina. Il Fiorano è ostico, la partenza della ripresa vede i biancorossi sugli scudi, ma gli uomini di mister Notari vanno a caccia del colpo del ko: al 27’ il giovanissimo Razzoli (buona la prestazione del classe ’99) incorna in corsa una punizione dalla destra di Girotti, fallendo l’obiettivo, e al 31’ il bis si concretizza. Il gol – bellissimo – nasce sull’asse difensiva, con Marco Ferrari che si produce in uno straordinario lancio di 50 metri col mancino che attiva Serra: l’esterno, fiondato lungo l’intera corsia laterale, raccoglie l’assist del compagno nell’area rivale e beffa l’estremo difensore fioranese con un pallonetto morbido.
E’ il punto che mette in ghiaccio il match e che scatena gli applausi del pubblico. La reazione degli ospiti consiste in diversi traversoni in area, uno dei quali porta il conseguente colpo di testa Gamberini vicino allo specchio della porta. Il risultato comunque non cambierà più, portando i rossoneri a quota 3 punti nel girone C di Coppa Italia e in attesa della sfida di mercoledì 13 settembre contro la Bagnolese. Domenica prossima, 3 settembre, inizia intanto il campionato di Eccellenza: la Rosselli Mutina debutterà in trasferta a Rolo.
Il tabellino della gara
ROSSELLI MUTINA 2
FIORANO 0
Reti: 6' Azzouzi, 76' Serra
ROSSELLI MUTINA: Corradi, Ceci (88' Vaccari), Serra, Girotti, Ruopolo, M. Ferrari, Azzouzi (59' Mazzini), Razzoli (89' Villani), Cozzolino, Modica (81' Paradisi), Guastalli (80' Sereni). A disp. Brancolini, Gasparini. All. Notari
FIORANO: Bonadonna, Baldoni (80' Cattabriga), Hajbi, Alicchi, Saetti Baraldi, Budriesi, Rizzo (80' Gamberini), R. Ferrari (69' Algeri), Zamble, Tardini (66' Sorbelli), Di Costanzo (69' Leonardi). A disp. Briglia, Cavallini. All. Fontana
Arbitro: Lorenzo Palma di Bologna (assistenti Stefano Gaddoni e Michela Gamberoni di Faenza)
Note: spettatori 100 circa. Ammoniti Budriesi e Rizzo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Terza categoria, la Cognentese ritira la squadra per un fallo. E' polemica
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
Il Modena rimane capolista, pareggio di carattere al Barbera
Articoli Recenti
Manfredini e Guidone nuovi allenatori Uefa B
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
Eccellenza, Cdr Mutina e Terre di Castelli escono agli ottavi
Serie D, Cittadella Vis Modena-Imolese si gioca Budrio



