E’ morto Diego Armando Maradona. A confermare la notizia della scomparsa la Federcalcio
argentina. Il Pibe de Oro è deceduto all’età di 60 anni, stroncato da un arresto cardiaco secondo quanto riferito dalla stampa argentina. L’ex fuoriclasse del Napoli e della nazionale Albiceleste, campione del mondo nel 1986 in Messico, 60 anni lo scorso ottobre, era stato dimesso lo scorso 11 novembre dalla Clinica Olivos di Buenos Aires dove era stato operato alla testa per rimuovere un ematoma subdurale.
Si spegne il 25 novembre 2020 la leggenda del calcio, il più grande calciatore di tutti i tempi. Un genio che ha di gran lunga superato la sregolatezza con cui ha vissuto. Una sregolatezza che non gli ha permesso di cadere e rialzarsi ripetutamente. Trasformato da tempo a Napoli e in Argentina in un semi-Dio, davanti al suo altare ora si inginocchia tutto il mondo calcistico.
E' morto Diego Armando Maradona: si è spenta la leggenda del calcio
Trasformato da tempo a Napoli e in Argentina in un semi-Dio, davanti al suo altare ora si inginocchia tutto il mondo calcistico
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Terza categoria, la Cognentese ritira la squadra per un fallo. E' polemica
Il Pavullese Nicola Lorenzi ai mondiali Ironman di Kona
Promozione, la Sanmichelese torna a correre e rifila 4 gol al Correggio. Tutti i tabellini
Volley: Modena celebra i suoi campioni del Mondo Simone Anzani e Luca Porro
Articoli Recenti
Il Sassuolo riacciuffa il Pisa allo scadere, è 2-2 al 95′
Passo indietro per il Volley Modena sul campo della Futura Giovani Busto Arsizio
Promozione: Maranello, tre punti vitali contro lo Scandiano
Eccellenza, al 94' Giordano regala un punto al Terre di Castelli




