Simone Alberici dopo tre anni e mezzo alla presidenza del Comitato regionale Emilia Romagna è già pronto per un nuovo mandato. Sabato alle 10 a Bologna Fiere, sarà l'unico candidato quindi è scontata la sua rielezione: per l'avvocato parmense ha ricevuto il sostegno di 504 società su 640, oltre l'80% del totale. Subentrato nel gennaio del 2021 a Paolo Braiati, un presidente inviso a molte società, è riuscito, nonostante mille problemi come pandemia, green pass, alluvione e riforma dello sport, ad ottenere il consenso di tutti.
I numeri parlano chiaro: ogni anno si è invertito il trend di tesseramento e iscrizioni, solo quest’anno ci sono ben 44 nuove società in Terza categoria e ci si avvicina alle 800 società. Con Alberici alla presidenza si è passati da 730 a 780 società affiliate alla Figc con un incremento da 85mila a 90mila tesserati.
'In questi anni – dice Alberici - abbiamo portato tante novità come gli anticipi al sabato che hanno riscosso un notevole successo con tanta gente alle partite soprattutto nei derby, i playoff dall'Eccellenza alla Terza categoria, la riforma dei campionati giovanili, l’abolizione dell'obbligo dell'impiego dei giovani, la festa di fine anno per premiare le società vincitrici e il rapporto con la politica regionale e nazionale. Nei prossimi quattro anni vorremmo proseguire ad aiutare le società e valorizzare i nostri campionati e creare un brand che li renda appetibili anche a livello commerciale, poi migliorare il sito internet e la comunicazione'.
'Continueremo – prosegue Alberici – con la formazione di allenatori e dirigenti, aumenteremo ancora di più i servizi fiscali, sportivi e giuridici per le società e i intendiamo valorizzare il brand del calcio dilettantistico giovanile del territorio. Sarà nostro compito aiutare le società nella sostenibilità finanziaria della propria attività'.
Matteo Pierotti
Elezioni Crer: Simone Alberici pronto per un nuovo mandato

. Con Alberici alla presidenza si è passati da 730 a 780 società affiliate alla Figc con un incremento da 85mila a 90mila tesserati
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Cavezzo, ecco Katla: nuova hypercar prodotta dalla Giamaro Automobili

Virtus Castelfranco in lutto: è deceduto a 19 anni Khachchane Mouad

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni

Promozione, clamoroso: Claudio Trebbi lascia il Castelfranco
Articoli Recenti
Eccellenza, clamoroso: mister Notari lascia già il Formigine

Virtus Bologna, Achille Polonara ricoverato per leucemia mieloide

Il Modena ha scelto il nuovo allenatore: è Andrea Sottil

Terza categoria: una fusione a tre con Cimone, La Veloce e Riolunato