Articoli Sport

Europei atletica, in raduno gli atleti La Fratellanza, poi a Berlino

Europei atletica, in raduno gli atleti La Fratellanza, poi a Berlino
Europei atletica, in raduno gli atleti La Fratellanza, poi a Berlino

Giacobazzi, Colombini, Santini (GS Esercito) e tra dieci giorni anche Casolari al Sestriere per il raduno del mezzofondo in vista del campionati di settembre


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Presentazione della squadra. Ieri sera al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa 'Giulio Onesti” di Formia si sono radunati i 91 atleti pronti a indossare la maglia azzurra da lunedì a domenica. Il presidente della Fidal, Alfio Giomi, ha fatto un discorso di incoraggiamento alla squadra azzurra, evidenziando il fatto che l’atletica italiana sta attraversando un periodo d’oro, grazie al 9”99 di Tortu, alle tante medaglie giovanili di Tampere, fin dai risultati indoor di Birmingham. Partire all’insegna di una manifestazione continentale con le pile cariche conferisce quella dose di carica e consapevolezza di poter far bene in un’atleta che sono fondamentali per poter trovare la concentrazione giusta in gara. Alla serata inaugurale anche Francesca Bertoni e Raffaella Lukudo, in gara venerdì 10 agosto, e che sfrutteranno la prima parte della settimana a Berlino per ambientarsi e per effettuare gli ultimi allenamenti di scarico.

Sestriere, un mese d’agosto per caricare le pile. Sono partiti per Sestriere questo fine settimana Alessandro Giacobazzi, Simone Colombini, Christine Santi (GS Esercito) e li raggiungerà tra dieci giorni anche Chiara Casolari. I mezzofondisti della Fratellanza sfrutteranno il periodo a Sestriere per allenarsi e trovare la condizione giusta in vista dei campionati italiani di settembre.

Laura Bertoni

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.