Si sono appena conclusi i Campionati Mondiali Master di pesistica, svoltisi a Rovaniemi in Finlandia dal 5 al 14 settembre, dove Francesca Ponti, atleta modenese portacolori dell’Asd Esercito Accademia Militare ha trionfato nella categoria -81kg master 35, non solo vincendo il titolo iridato, ma ottenendo anche il record del mondo di categoria con un totale di 218 kg.
La Ponti già alla seconda prova di strappo, sollevando 93 kg, si è portata in testa alla classifica parziale per poi allungare ulteriormente le distanze dalle avversarie siglando la miglior prestazione di slancio con 125 kg.
Argento e bronzo rispettivamente per le finlandesi Heidi Greus con un totale di 151 kg e Marika Simola con 150 kg.
Una prestazione di eccellenza che gli è valsa anche il premio come miglior atleta femminile per la categoria master 35 della competizione.
Francesca, 35 anni, è allenata dal tecnico Davide Salami e vanta un curriculum sportivo di assoluto rispetto, tra cui 4 titoli italiani assoluti, 3 volte campionessa italiana di slancio e due record italiani di categoria, nello slancio e nel totale.
Francesca Ponti d’oro ai Mondiali Master di pesistica in Finlandia

Primo posto nella categoria -81kg per l’atleta dell’Asd Esercito Accademia Militare
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, dopo l’addio clamoroso di Notari si rischia effetto valanga

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni

Promozione, clamoroso: Claudio Trebbi lascia il Castelfranco

Volley in lutto, è morta a 52enne per un malore improvviso Barbara Siciliano
Articoli Recenti
Quartararo conquista la pole nel Gp di Olanda, secondo Bagnaia

Eccellenza, sta prendendo forma il nuovo Formigine targato Melotti

Modena Fc, dall'Argentina arriva il portiere Chichizola

Promozione, Trebbi: 'Dopo l'amarezza Castelfranco, rimango fermo un anno'