‘Il 29 maggio, data simbolica per le nostre comunità colpite dal sisma del 2012, segna oggi una nuova rinascita sportiva e sociale. Durante l’assemblea congiunta tenutasi proprio in questa giornata così carica di signifcato, è stata ufficializzata la fusione tra le due storiche associazioni sportive San Martinese e Quarantolese, che da oggi uniscono le forze in un’unica nuova realtà: Athletic Valli’. Lo si legge in una nota ufficiale delle due società. ‘Il progetto nasce con l’obiettivo di ottimizzare i costi gestionali, razionalizzare le risorse e dare nuovo slancio al settore calcio, sia a livello di prima squadra che di settore giovanile. In particolare, l’ambizione condivisa è quella di ampliare e raforzare l’attività giovanile, ofrendo a un numero sempre maggiore di ragazze e ragazzi del territorio un contesto sportivo sano, educativo e di qualità. L’unione è stata costruita su valori di condivisione, trasparenza e partecipazione, anche a livello decisionale: il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da sei consiglieri, tre designati da ciascuna delle due società fondatrici, e da un settimo consigliere esterno, a garanzia di equilibrio e visione imparziale. Athletic Valli vuole rappresentare e valorizzare il territorio, raccogliendo l’eredità di due storie importanti e proiettandole verso il futuro. Il nuovo nome e il logo evocano l’identità delle nostre comunità e il desiderio di costruire insieme un percorso sportivo ambizioso, inclusivo e sostenibile’.
Matteo Pierotti
Seconda categoria, nella Bassa è nata l'Athletic Valli

Il nuovo nome e il logo evocano l’identità delle nostre comunità e il desiderio di costruire insieme un percorso sportivo ambizioso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, dopo l’addio clamoroso di Notari si rischia effetto valanga

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni

Promozione, clamoroso: Claudio Trebbi lascia il Castelfranco

Volley in lutto, è morta a 52enne per un malore improvviso Barbara Siciliano
Articoli Recenti
Volley Modena, Muzzioli sul campo di gioco: 'Con il Comune abbiamo vagliato due o tre ipotesi'

Prima categoria, il nuovo Fiorano punta a tornare subito in Promozione

Vela, Soldini: 'Il varo della nuova barca Ferrari avverrà nel 2026'

Modena Volley nega l’uso del PalaPanini alla squadra femminile promossa in A2: 'Scelta strategica, non c’è spazio'