Finisce tra lacrime ed una malcelata rabbia per quanto gli è incredibilmente successo. Una colica renale, un ricovero seguito da veloci dimissioni in ospedale ma che hanno per forza di cose inciso, fisicamente sulla gara della vita. Dove a gareggiare ci sono i migliori al mondo. Gara che non si poteva vincere in quelle condizioni, nemmeno con la più grande motivazione. Supportata anche dal pubblico. Non solo il suo, quello italiano, ma dal mondo dell'atletica che ne ha riconosciuto la grandezza anche solo nel momento in cui, una volta dimesso, ha deciso di provarci.
L'asticella a 2,27 sarà quella in cui, dopo 3 errori, rimarrà a segnare per sempre l limite di quel giorno.
Dopo avere iniziato dalla misura di 2.17, Tamberi si presenta in pedana a 2.22: manca il 'rimbalzo' allo stacco, primo salto nullo. L'azzurro riprova, secondo tentativo: esecuzione migliore, ma ancora nullo. Spalle al muro, Tamberi si carica: 'Dai ce l'hai, fallo. Ti prego...', dice il marchigiano mentre la telecamera cattura il suo labiale. L'oro di Tokyo fuori un salto perfetto al terzo tentativo: 2.22 superati abbondantemente, la sua gara continua.
Tamberi affronta i 2.27, ma l'elevazione non c'è. Primo e secondo errore sono nettissimi. Rimane l'ultimo tentativo. Tamberi si inginocchia, si fa il segno della croce e chiede l'applauso ritmato del pubblico. Questa volta manca poco al superamento dell'asticella ma i polpacci la buttano giù. Sogno svanito.
Tamberi, sogno sfumato tra lacrime e rabbia

L'atleta, colpito e ricoverato per colica renale, poi dimesso dall'ospedale, si è dovuto arrendere al 2,27. Impresa impossibile
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Cavezzo, ecco Katla: nuova hypercar prodotta dalla Giamaro Automobili

Formigine, dopo l’addio clamoroso di Notari si rischia effetto valanga

Virtus Castelfranco in lutto: è deceduto a 19 anni Khachchane Mouad

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni
Articoli Recenti
Palapanini, in arrivo il sesto Grand Prix badminton

Eccellenza, Vianese non fa domanda di ripescaggio: Sanmichelese resta in Promozione

Serie D, super colpo per la Cittadella: preso l'attaccante Caprioni

Emilia-Romagna Tennis Cup: concluse le qualificazioni