Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La Corte d'Appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza emessa dal tribunale di Macerata, ha assolto Tommaso Golini, ex leader di Forza Nuova di Macerata, difeso dall'avvocato Mario Giancaspro del Foro di Perugia, 'dall'accusa di propaganda di idee fondate sull'odio razziale, nazionale, etnico e religioso, in merito allo striscione comparso davanti la sede del Partito democratico nel 2013, con il quale si invitava l'allora ministro dell'Integrazione Kyenge a tornare nel suo paese di origine'. Lo fa sapere lo stesso Golini.
Nel caso di specie, la Corte 'ha ritenuto insussistente la legge Mancino e ha assolto l'imputato perché il fatto - dunque il razzismo - non sussiste. Il collegio ha tuttavia confermato la condanna inflitta in primo grado per diffamazione in merito al contenuto del cartello in oggetto'. La difesa annuncia 'ricorso in cassazione anche in merito a quest'ultimo provvedimento, per il quale si attende il deposito delle motivazioni entro 15 giorni'. I fatti risalgono al 2013, quando davanti alla sede del Pd in via Spalato era comparso un cartellone che recitava 'Kyenge torna in Congo'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>