La Guardia di Finanza di Vignola ha controllato un furgone condotto da una persona proveniente dalla riviera romagnola che trasportava, senza documentazione contabile di supporto, circa 120 kg di prodotti ittici - tra granchi blu, lumache, gamberi, seppie, calamari e cicale - privi, altresì, della necessaria etichettatura idonea ad identificare il prodotto e tracciarne la provenienza.
I prodotti alimentari, verosimilmente destinati alla commercializzazione in provincia di Modena, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e, dopo aver interpellato il Servizio Veterinario dell'Ausl di Modena in ragione dell'incerta origine del pescato che ne rendeva oltremodo dubbia la possibilità di consumazione, distrutti. Inoltre, al detentore degli stessi è stata contestata una sanzione amministrativa per un importo pari a 1.500 euro.
Modena, sequestrati 120 chili di prodotti ittici non tracciati

La Guardia di Finanza di Vignola ha controllato un furgone condotto da una persona proveniente dalla riviera romagnola
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Travolto da auto: ciclista di 67 anni muore sul colpo

Schianto mortale a Carpi, perde la vita una 46enne di Cavezzo

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Bologna, magrebini fuggono da carabinieri e si schiantano: muore conducente altra auto
Articoli Recenti
Occupano casa abusivamente e la trasformano in una centrale di spaccio: arrestati due giovani tunisini

Schianto a Baggiovara: perde la vita automobilista 82enne

Omicidio in corso Vittorio Emanuele: condannati all'ergastolo i due nigeriani

Tragico incidente all'autodromo di Marzaglia: muore motociclista 43enne