Caf Italia
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
notiziarioLa Nera

Morte sul lavoro: in tribunale i parenti di Laila

La Pressa
Logo LaPressa.it

La sorella ha rivelato ai giudici che Laila era preoccupata per il funzionamento della macchina che ne ha provocato la morte


Morte sul lavoro: in tribunale i parenti di Laila
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi, venerdì 26 maggio, in Tribunale a Modena, davanti il giudice Natalina Pischedda, si è tenuta una nuova udienza del processo per la tragica morte bianca di Laila El Harim, l’operaia quarantenne di origine marocchina, ma in Italia da oltre vent’anni, residente a Bastiglia, rimasta incastrata e schiacciata in una fustellatrice alla Bombonette di Camposanto, grossa azienda attiva nel settore packaging, il 3 agosto 2021.
Per l'infortunio mortale sono stati rinviati a giudizio il fondatore e legale rappresentante della ditta nonché datore di lavoro, il nipote delegato alla Sicurezza, e la stessa Bombonette srl in quanto soggetto giuridico.

L’ipotesi di reato contestata è l’omicidio colposo in concorso con l’aggravante di essere stato commesso con la violazione delle norme antinfortunistiche.

 
Per tutta la giornata sono stati ascoltati i testimoni dell’accusa, rappresentata dai Pubblici Ministeri Claudia Natalini e Giuseppe Amara, tra cui gli ispettori dello Spisal che hanno condotto le indagini, alcuni colleghi di lavoro e alcuni dei suoi congiunti, in particolare il compagno e la sorella Najoua: la famiglia di origine dell’operaia è assistita dall’avvocasto Dario Eugeni, del Foro di Bologna, che era presente in aula, e da Studio3A-Valore S.p.A..  

'Laila un paio di settimane prima della tragedia mi ha confidato di essere molto preoccupata per un malfunzionamento elettrico di quella macchina che utilizzava' - ha detto ai giudici Najoua El Harim, confermando come la vittima avesse a più riprese segnalato i problemi.

Nella foto, Laila El Harim


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

La Nera - Articoli Recenti
Novi Sad, straniero denunciato per ..
Aggressione con lancio di bicchieri ai danni di una coppia ad opera di tre persone straniere
03 Giugno 2023 - 16:53
Sorpresi con arnesi di scasso e ..
Il questore Burdese ha emesso Foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune ..
01 Giugno 2023 - 14:33
Bologna, interecettato in aeroporto ..
La maggior parte dei trasgressori, individuati dalla sinergica attività di controllo svolta..
01 Giugno 2023 - 10:14
Trovato il corpo di Giulia ..
Il cadavere si trovava a poca distanza dalla casa dove i due vivevano insieme. La ragazza ..
01 Giugno 2023 - 09:32
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati ..
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli ..
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' ..
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ..
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39