notiziarioLa Provincia
La Pressa

Carpi e Campogalliano: controllate 100 persone, un arresto e una denuncia

Un 62enne ha violato le restrizioni ed è stato fermato alla guida di un furgone. Ritiro della patente per un uomo fermato a Carpi

Un 62enne arrestato per evasione. L’uomo, destinatario dall’agosto scorso della misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato fermato e controllato dalla pattuglia dei Carabinieri, alle dieci del mattino, a bordo di un furgone, in violazione del provvedimento restrittivo dell’Autorità Giudiziaria. E' uno dei risultati delle attività di controllo straordinario messe in campo nel fine settimana nei comuni di Carpi e Campogalliano da parte dei Carabinieri della Compagnia di Carpi.
Otto le pattuglie impegnate sulle strade e nelle piazze dei due comuni, in orario serale e notturno.
A Carpi, alle una di notte, è stata fermata e controllata un’autovettura il cui conducente, 30enne, è risultato positivo al test con etilometro. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per guida sotto l’influenza dell’alcool con contestuale ritiro della patente di guida per la sospensione.
Complessivamente, in tutto l’arco del servizio, sono state identificate 109 persone e controllati 48 veicoli e 4 esercizi pubblici e attività commerciali.
Otto le pattuglie impegnate sulle strade e nelle piazze dei due comuni, in orario serale e notturno.
A Carpi, alle una di notte, è stata fermata e controllata un’autovettura il cui conducente, 30enne, è risultato positivo al test con etilometro. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per guida sotto l’influenza dell’alcool con contestuale ritiro della patente di guida per la sospensione.
Complessivamente, in tutto l’arco del servizio, sono state identificate 109 persone e controllati 48 veicoli e 4 esercizi pubblici e attività commerciali.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
09 Gennaio 2023 - 12:59
La Provincia
03 Gennaio 2023 - 18:45
La Nera
26 Dicembre 2022 - 18:41
La Provincia - Articoli Recenti
Magnani: 'Il ministro ha dimostrato di aver compreso le esigenze dell’Appennino mostrando ..
12 Gennaio 2023 - 14:46
Consegnata la Carta Smeraldo, ossia la tessera Hera per i servizi ambientali che serve per ..
09 Gennaio 2023 - 15:38
L'agitazione all'atto della richiesta di mostrare patente e libretto ha tradito un 43enne. ..
09 Gennaio 2023 - 15:20
Sulla SP14 senso unico alternato per la realizzazione di una rotatoria, sull'Estense solo ..
09 Gennaio 2023 - 01:26
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57