Contributo affitto: nel distretto ceramico soldi per altre 152 famiglie
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Contributo affitto: nel distretto ceramico soldi per altre 152 famiglie

La Pressa
Logo LaPressa.it

L’Unione dei Comuni del distretto ceramico ha intercettato un contributo regionale di 210mila euro che saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà che erano rimaste escluse dalla la graduatoria dell'ultimo bando


Contributo affitto: nel distretto ceramico soldi per altre 152 famiglie
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Attraverso un finaziamento regionale da 210 mila euro i comuni del distretto ceramico potranno sostenere, con il pagamento di tre mensilità fino ad un massimo di 1500 euro totali, 152 famiglie residenti a Fiorano, Maranello, Formigine e Sassuolo che nel 2023 non erano rientrate tra i 665 nuclei familiari supportati dai fondi per l'affitto.

Gli aiuti saranno destinati a nuclei con Isee inferiore ai 17.154 euro, in ordine in ordine di priorità in base alla maggior incidenza del canone di locazione sull’Isee stesso del nucleo familiare e saranno individuate attraverso lo scorrimento delle graduatorie precedenti, modalità ritenuta più adeguata rispetto alla pubblicazione di un nuovo bando.

'L’Unione, come è sempre avvenuto, anche quest’anno si è impegnata ad intercettare tutti i finanziamenti possibili che dessero un supporto alle famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto - spiega Luigi Zironi, Presidente dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico -. Purtroppo per il 2024 il Governo nazionale ha deciso di non finanziare il ‘Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione’, quindi potremo attingere risorse dalla sola Regione, che ha invece confermato il suo contributo'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Fiorano festeggia i 102 anni di Maria Rosa Oliveto
La Provincia
14 Aprile 2025 - 15:04
Sassuolo, di nuovo in Serie A
Le Vignette di Paride
14 Aprile 2025 - 11:51

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
Agrivoltaico a Carpi, Conferenza dei servizi smentisce il sindaco: si farà
Righi: 'Norme attualmente in vigore non tengono conto della volontà espressa dai Comuni. La..
18 Aprile 2025 - 16:58
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura per qualche ora della Statale 12 a Serra, che si somma alla chiusura della ..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48