Formigine, comparto ex Maletti di Casinalbo: parte riqualificazione
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Formigine, comparto ex Maletti di Casinalbo: parte riqualificazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Previsto insediamento di 78 nuove famiglie in altrettanti alloggi di cui 18 in edilizia residenziale sociale


Formigine, comparto ex Maletti di Casinalbo: parte riqualificazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono iniziati i lavori di demolizione del comparto ex Maletti di Casinalbo, ai fini della riqualificazione dell'area.
'Questa area, che con lungimiranza e attaccamento al territorio gli attuatori hanno voluto denominare “Borgo San Luigi” sarà qualcosa di antico e di nuovo allo stesso tempo: verranno ripristinati alcuni prospetti storici dell’antica area produttiva come testimonianza di un tempo che è stato, e che comunque per i residenti ha rappresentato un pezzo di vita e di storia. Ricordiamo tutti che dall’orario dell’ingresso al lavoro delle maestranze nasce la tradizione paesana dei “Set e mez”, che sono parte integrante della storia e della goliardia casinalbese - ha detto il sindaco Maria Costi -. Ma l'area sarà anche qualcosa di nuovo, ovvero un luogo che consegnerà a Casinalbo una nuova piazza, come ci eravamo impegnati a fare 5 anni fa ad inizio legislatura, un luogo dove le persone possano incontrarsi e fermarsi passeggiando e ricongiungere la zona della parrocchia con la zona della via Giardini, circondati da 13mila metri di verde, 166 parcheggi liberi, e dove si potranno insediare 78 nuove famiglie in altrettanti alloggi di cui 18 in edilizia residenziale sociale (ERS), per cui nei prossimi mesi verrà data notizia degli appositi bandi di assegnazione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
Carpi, Fdi: 'Serve regolamento contro i circhi con animali'
'L’utilizzo di animali nei circhi è un tema sempre più sentito dalla cittadinanza, sia ..
25 Marzo 2025 - 13:43
Fdi, eletti coordinatori di Formigine e Sassuolo: sono Borrelli e Zanni
Alla presenza del senatore Barcaiuolo, della moglie e consigliere regionale Arletti, del ..
25 Marzo 2025 - 07:39
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48