Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Alle 22 sono stati effettuati 45 interventi da parte dei vigili del fuoco ed altri 40 sono in attesa di assegnazione


  • Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
  • Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
  • Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
  • Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
  • Grandine a Castelfranco e Nonantola: alberi caduti e tetti divelti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un violento temporale, con grandine, ha colpito oggi pomeriggio Castelfranco Emilia, provocando danni in particolare per la caduta di alcuni alberi. Il Comune di Castelfranco via social fa sapere che ampie zone 'sono state interessate da un fenomeno meteorologico estremo che ha causato notevoli danni. Al momento risultano percorribili con difficoltà, legate alla caduta di rami e fogliame, numerose strade della nostra città. Consigliamo - scrive il Comune - notevole prudenza negli spostamenti e di seguire i canali ufficiali per ogni aggiornamento'.
Al lavoro a Castelfranco protezione civile, forze dell'ordine e vigili del fuoco. Al momento non si segnalano feriti. Il maltempo ha colpito anche il Comune di Formigine, sempre nel Modenese, dove le piogge abbondanti hanno causato allagamenti in alcune strade. 

La forte perturbazione del resto ha colpito diverse zone del modenese e ha generato numerose richieste di intervento per alberi caduti che occupano la sede stradale, alcuni immobili scoperchiati ed alcuni allagamenti di scantinati. Il comando dei vigili del fuoco di Modena ha risposto con tutte le squadre presenti e trattenendo in servizio il personale smontante in concomitanza del cambio turno.
Alle 22 sono stati effettuati 45 interventi ed altri 40 sono in attesa di assegnazione. Le zone più colpite quelle di Castelfranco Emilia, San Cesario e Nonantola. In particolare, a supporto delle squadre in servizio nella zona di Castelfranco sono intervenute le unità volontarie dei Vigili del Fuoco di Fanano, Frassinoro, Finale Emilia, Mirandola

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48