Mai cosìcaldo nella prima decade di gennaio
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Mai cosìcaldo nella prima decade di gennaio

La Pressa
Logo LaPressa.it

Martedì 9 gennaio il termometro ha raggiunto i 15,1 gradi. Ma il record assoluto a gennaio è del 2007, con 22,4?. E domani le temperature torneranno a scendere


Mai cosìcaldo nella prima decade di gennaio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


I 15,1° registrati ieri a Modena segnano la temperatura più alta mai segnata a Modena dal 1863 (ovvero da quando vengono raccolti i dati della serie climatica), ma in relazione ai primi 10 giorni dell'anno. La temperatura è record solo in relazione alla prima decade. Non lo è se invece si considera il mese di gennaio dove le temperature di questi giorni, seppur al di sopra della media del perioco e percepite come anomale, rimangono ben lontane dal record di gennaio misurato il 19 gennaio del 2007, quando la temperatura raggiunse i 22,4° centigradi.

Misure che l’Osservatorio Geofisico del DIEF - Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore continua a registrare nella stazione storica del Palazzo Ducale. Un'anomalia, quella registrata in questi giorni, destinata a finire presto.

Da domani - afferma l'esperto Luca Lombroso - avremo infatti temperature più consone al periodo.

“La temperatura record di ieri – aggiunge il meteorologo Luca Lombroso -  è avvenuta in condizioni meteo stabili e anticicloniche, senza un apprezzabile contributo orografico, ma piuttosto a causa dei venti caldi sciroccali e delle schiarite dopo il passaggio di una debole perturbazione”.

Caldo ancor più primaverile a Modena Campus DIEF, in periferia, col termometro che ha raggiunto i 16.8°C di massima, mentre a Reggio Emilia il termometro si è fermato a una massima di 12.7°C, comunque superiore alla norma.

La differenza fra Modena e Reggio Emilia- secondo i tecnici dell’Osservatorio Geofisico Unimore - è dovuta al fatto che nel reggiano vi è stata maggior nuvolosità e ha resistito maggiormente l’inversione termica.

Previsioni. Nei prossimi giorni torneranno condizioni meteo più consone al mese di gennaio. Nella giornata di giovedì 11 gennaio una depressione mediterranea in transito nel centro Italia influenzerà anche le nostre zone, coprendo il cielo in modo diffuso e riportando le piogge in pianura e collina e qualche nevicata in medio alto Appennino, ma solo oltre i 1200-1400 m. Le temperature massime scenderanno notevolmente, attorno a +6,+7°C a Modena e Reggio Emilia, ma si manterranno sopra gli zero gradi durante la notte. A seguire, l’anticiclone russo convoglierà verso le nostre zone modeste infiltrazioni di aria più fredda, così verso il fine settimana le temperature caleranno ulteriormente, specie nei valori minimi, riportandosi più prossime ai valori medi stagionali, mentre restano incerte eventuali precipitazioni.

“Insomma, nulla più che un po’ di quasi normale inverno, mentre – conclude Luca Lombroso - al momento non sono attese vere irruzioni di aria fredda”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
Carpi, Fdi: 'Serve regolamento contro i circhi con animali'
'L’utilizzo di animali nei circhi è un tema sempre più sentito dalla cittadinanza, sia ..
25 Marzo 2025 - 13:43
Fdi, eletti coordinatori di Formigine e Sassuolo: sono Borrelli e Zanni
Alla presenza del senatore Barcaiuolo, della moglie e consigliere regionale Arletti, del ..
25 Marzo 2025 - 07:39
Studenti dell'Istituto Elsa Morante a lezione di sicurezza digitale
Durante le sessioni, il comandante Marco Ferrari, coadiuvato dall'agente scelto Vincenzo ..
23 Marzo 2025 - 10:53
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48