notiziarioLettere al Direttore
La Pressa

Caro direttore, è notte e dopo il caos di ieri con l'arrivo del signor Salvini riposo tranquillo e spero che anche i ragazzi della Scintilla lo facciano, scrivono tanto sui muri... E' fatica. Domani pioverà.
L'albero parlante: 'Era meglio quando uomini volevano essere Watussi'

'Caro direttore ci metta una parola buona lei che sa, dica agli uomini di calmarsi e di passeggiare tra i nostri tronchi'

Caro direttore, è notte e dopo il caos di ieri con l'arrivo del signor Salvini riposo tranquillo e spero che anche i ragazzi della Scintilla lo facciano, scrivono tanto sui muri... E' fatica. Domani pioverà.
I mesi scorsi sono stati bellissimi, oggi freddo. Le nostre foglie sono aperte e noi vi regaliamo bellezza e ossigeno, se gli uomini non curano l'ambiente la terra si rivolterà.
Michi ed amici se lo raccontano e lo confermano. I politici nei loro programmi dimenticano di pensare all'ambiente, si preoccupano dei grembiuli degli alunni, delle tasse sul turismo, di case inutili, ma della gente che muore per l'inquinamento no. Non é di moda parlarne salvo per una ragazzina svedese, li ci credono ancora per fprtuna. Sotto i nostri alberi si aggirano venditori di droga, lo raccontano i fratelli alberi dei parchi. Le mamme di via Gramsci sono arrabbiate, i bambini disturbano i venditori del parco accanto.
I poliziiotti sgridano ma i nigeriani si offendondo.
Michi ed amici se lo raccontano e lo confermano. I politici nei loro programmi dimenticano di pensare all'ambiente, si preoccupano dei grembiuli degli alunni, delle tasse sul turismo, di case inutili, ma della gente che muore per l'inquinamento no. Non é di moda parlarne salvo per una ragazzina svedese, li ci credono ancora per fprtuna. Sotto i nostri alberi si aggirano venditori di droga, lo raccontano i fratelli alberi dei parchi. Le mamme di via Gramsci sono arrabbiate, i bambini disturbano i venditori del parco accanto.
I poliziiotti sgridano ma i nigeriani si offendondo.
Dicono i signori che si siedono sopra la panchina che oggi uomini e donne non si sopportano più e si dividono, le famiglie non passeggiano più insieme, alcuni papà senza casa dormono in macchina, li vediamo al mattino uscire dalle auto tutti doloranti e spiegazzati, non é comodo dormire in macchina. Prima o poi faranno la pace... chissà.
I Giudici ci sperano... Lavorano troppo e a volte più di un operaio alla pressa. Non è facile guadagnarsi il pane per loro oggi... ma gli uomini e le donne continuano a prendersi e a lasciarsi. Noi alberi vediamo e stiamo zitti. Fra un po' ci saranno le elezioni per l'Europa, gli uomini sono tutti arrabbiati perché arrivano gli africani. I neri vengono qui scontenti e una volta arrivati sono ancor più scontenti. E pensare che alcuni anni fa tutti volevano essere Watussi. Mi ricordo quando si cantava, siamo i Watussi... oggi guai. Le persone aspettano tempi migliori e confini più certi.
Il Papa si lamenta, ma non lo ascoltano, lo dice sempre il signore che legge il giornale, forse avrà paura di ritornare in Argentina, l'economia anche lì non va bene, tornare a casa non é bello, comunque è un bravo uomo e se vuole può restare.
Il Papa si lamenta, ma non lo ascoltano, lo dice sempre il signore che legge il giornale, forse avrà paura di ritornare in Argentina, l'economia anche lì non va bene, tornare a casa non é bello, comunque è un bravo uomo e se vuole può restare.
Caro direttore ci metta una parola buona lei che sa, dica agli uomini di calmarsi e di passeggiare tra i nostri tronchi e rilassarsi all'ombra delle nostre fronde forse é il caso.
Albero 42

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:153377
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63871
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:60370
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50040
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:49121
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Eppure chi governa non vuole correre il rischio che il merito finale di interventi a lungo ..
04 Marzo 2021 - 18:24- Visite:1153
La vicenda del Covid-19 ha mostrato come l’uomo post-moderno, incapace di elevare lo ..
26 Febbraio 2021 - 18:49- Visite:1073
Il Wwf: 'Si chiedono gli amministratori della città perché un imprenditore privato ..
25 Febbraio 2021 - 07:42- Visite:1748
Siamo prossimi all'erogazione del monte di denaro chiamato Recovery Fund, o Next Generation ..
23 Febbraio 2021 - 21:43- Visite:460
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:40974
Purtroppo in questo momento non sono i posti in terapia intensiva a scarseggiare, ma quelli ..
29 Ottobre 2020 - 06:04- Visite:39698
Quel basta cazzeggio... avremmo potuto dirlo noi al dottor Venturi quando fino al 21 ..
19 Marzo 2020 - 11:32- Visite:21038
La risposta a una nostra lettrice: Venturi ovviamente sa perfettamente cosa dice e sta ..
17 Marzo 2020 - 19:01- Visite:19369