Chiudono punti nascita e Ps, ma in compenso ci sono case di comunità
In pratica è un gioco d'ombre dove le parti hanno tutto l'interesse a non scoprire troppo le carte
20 marzo 2024 alle 09:39
2 minuti di lettura
Mentre a Montecchio di Reggio Emilia, una donna incinta muore davanti all'ospedale poiché il pronto soccorso era chiuso, il governatore della Emilia Romagna Stefano Bonaccini, colui il quale durante la pandemia voleva scovare i positivi casa-per-casa un ad uno, inaugura, da quel di Carpi una bella Casa della Comunità. A ben vedere e soprattutto grazie ad un bel servizio di Report, la casa della Comunità praticamente non servirebbe a una mazza. Vedete, la cosa che indigna di più non è tanto il fatto che si presentano con le loro agende, con le loro 'serie' proposte e con tutto il consueto bagaglio di cavolate credendo che gli elettori ne capiscono veramente qualcosa, ma che se mi chiudono qualche ospedale, oppure i punti nascita, riversino la responsabilità sul governo di turno e solo ed esclusivamente se è loro avverso.
E' il solito giochino fra maggioranza ed opposizione, fra elettori ed eletti, ergo: in pratica è un gioco d'ombre dove le parti hanno tutto l'interesse a non scoprire troppo le carte per non rivelare reciprocamente i rispettivi bluff. Ma quel che è peggio, la sensazione è che continuiamo ad andare a tentoni, perlopiù si vota e temo si continuerà a votare per il partito del cuore, non importa se, successivamente saranno buoni o meno di governare: è puro tifo calcistico perché, a quanto pare, è che con la passione si può compensare le lacune degli errori. Comunque sappiate che scoccia disegnarli come dei bluffatori, per carità, e poi, diciamolo: chi sono io per giudicare? Ma Dio Santo, ditemi voi, ma come può il povero vignettaro far credere ai dei bluffatori di essere degli adoni? Ho detto tutto. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche