Pensavo di arricchirmi con il lavoro, ma niente da fare: pure 'sto settore lo stanno mandando in vacca i professionisti della morale
01 maggio 2023 alle 11:24
2 minuti di lettura
Pensavo di arricchirmi con il lavoro, ma niente da fare: pure 'sto settore lo stanno mandando in vacca i professionisti della morale. Di questo passo non ci resterà che affidarci al giuoco del lotto. Sì, lo so, non è in nome di un principio morale ma di una necessità contabile che si fa la battaglia, non ci sono più soldi, ce ne fossero per tutti non staremmo qui a contare i centesimi sul costo della benzina.
E il governo della Meloni che suggerisce di rilanciare le opportunità di lavoro e “arricchire” i lavoratori col taglio del cuneo fiscale, ma rischia invece di ribadire l’idea che si amplia solo la precarietà, con contratti a termine più estesi, e si impoveriscono ulteriormente i disoccupati, con i tagli netti al reddito di cittadinanza, ma quel che è peggio, continuando a dare la colpa ai poveri perché sono poveri e ad accusare i giovani di non aver voglia di lavorare in bar e ristoranti.
Gli stessi in cui gli ispettori hanno riscontrato irregolarità nel 76% delle imprese controllate, trovando oltre un terzo dei lavoratori in nero. Signori miei, è l'impoverimento generale, l'inverno demografico, la scomparsa del tipo occidentale, crollo del welfare e conseguente impossibilità di scaricare le spese odontoiatriche! Un vasto esercito di sbandati e inabili alla vita che si aggira per città ormai in preda al degrado, ergo vetri rotti che non vengono sostituiti, buche che non vengono rattoppate, scene di violenza che nemmeno nei film di Charles Bronson. Un rom ad ogni angolo della strada, tutto è caos, fortuna che c'è il Brioschi. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche