A ben vedere siam passati dal reato di vilipendio a quello di 'negazionismo' o, in sostanza, di critica…
05 giugno 2025 alle 09:47
2 minuti di lettura
Il sindaco: 'Il Capo dello Stato non può essere oggetto di negazionismi che nulla hanno a che fare con la manifestazione del libero pensiero'. Dunque, a ben vedere siam passati dal reato di vilipendio a quello di “negazionismo” o, in sostanza, di critica… E così il Pd che oltre a alzare bandiera bianca di fronte all'aumento della criminalità, paradossalmente non dà la caccia ai criminali, appunto, ma ai cittadini per un'opinione. Personalmente credo che in un Paese democratico, chi rappresenta i cittadini deve rispettare il loro volere che, nello specifico, nonostante la incessante propaganda anti-russa di tv, giornali e certa politica, non sembrerebbe (giustamente, visti i fatti) essere molto d'accordo nel combattere la Russia, anzi: a occhio la quasi totalità della popolazione è contraria alla guerra, a prescindere. Ciononostante il Rearm si farà, perchè... 'Il borghese non si contenta più della vita comoda, sicura e pigra, ma vuole anche godere delle sofferenze altrui, come a rinforzare il proprio benessere'. Non posso dimenticare una vignetta pubblicata nel corso della Grande Guerra da non so più quale giornale francese, nella quale era terribilmente messo in luce questo orrendo sentimento del borghese, ergo si vedevano due grassi borghesi, marito e moglie seduti a una tavola sulla quale era stato consumato un lauto pranzo, in compagnia di un povero vecchio stravolto dal dolore e la didascalia diceva per bocca del borghese: 'E ora, brav’uomo, che vi abbiamo rifocillato, raccontateci un po’ il massacro della vostra famiglia e la rovina della vostra casa'. A buon intenditor... E pace a tutti gli uomini e alle donne di buona volontà! Paride Puglia
Paride Puglia
Vignettista
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche