Una Pace disarmata: Mattarella e Meloni non comprendono
Il francescano Bergoglio, a suo tempo, alla religione cristiana gli diede un bel colpo
10 maggio 2025 alle 09:33
1 minuto di lettura
Stiamo vivendo i tempi in cui il 'dio denaro' è venerato più di un Cristo che predica l'amore per gli uomini. Punto. Pertanto son curioso di vedere come questo agostiniano statunitense, dai modi così affabili e gentili, si confronterà con il tema della secolarizzazione della Fede, dalla cronica crisi delle vocazioni, oltre al cronico svuotamento delle chiese e, non ultimo, alla difesa degli ultimi. Poiché ammettiamolo, seppur il francescano Bergoglio, a suo tempo, alla religione cristiana gli diede un bel colpo, non solo chiudendo la casa di Dio a causa di una normale malattia infettiva (da cui si guariva), ma addirittura 'sponsorizzando' un siero sperimentale come 'atto d'amore', ho sempre sostenuto che la Fede non è una cosa assurda, non è per persone deboli e poco intelligenti, anche perché francamente in questo ultimo lustro, ho potuto ahimè constatare anche la effettiva molta-poca intelligenza degli atei intelligenti: sbaglio? Paride Puglia
Paride Puglia
Vignettista
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche