Opinioni Parola d'Autore

Lavoratori sfruttati nel settore carni: ora si facciano nomi e cognomi

Lavoratori sfruttati nel settore carni: ora si facciano nomi e cognomi

Capponi (Art1): 'Bene che si cominci a far luce su una situazione intollerabile di illegalità che coinvolge pezzi di imprenditoria e criminalità organizzata'


2 minuti di lettura

Finalmente si comincia a fare luce su una piaga che da vent’anni e oltre affligge il nostro territorio. Apprendiamo dagli organi di stampa che finalmente nel settore carni del nostro territorio, si mette mano con atti concreti al problema del caporalato e delle false cooperative spurie che traggono profitto illegale, con la complicità e compiacenza di aziende e imprenditori del settore, dallo sfruttamento di decine di lavoratori e lavoratrici. Lavoratori e lavoratrici sfruttati, sottopagati e costretti a condizioni di lavoro degradanti assimilabili in tutto e per tutto al peggior caporalato. Cinque aziende coinvolte e quattro indagati con reati che vanno dalla somministrazione fraudolenta di manodopera all'evasione fiscale e contributiva. Questo è ciò che emerge dall’indagine del comando provinciale della guardia di finanza.
Come Mdp/Liberi e Uguali non possiamo che esprimere soddisfazione per ciò che emerge e che, nella scorsa campagna elettorale, è stato per noi stato uno dei temi prevalenti. Allo stesso modo esprimiamo preoccupazione per la conferma, per noi non inattesa, dello stato di illegalità diffusa nel settore delle carni. Un sistema, quello delle cooperative spurie e delle false srl, che in oltre un ventennio ha distrutto diritti e qualità del lavoro, creato migliaia di schiavi, evasione fiscale e contributiva, impoverito il tessuto sociale, oltre che il territorio e svalorizzato le sue eccellenze gastronomiche.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Come Mdp/LeU, nel denunciare che il problema è purtroppo diffuso in larga parte della filiera, diciamo, bene le indagini della procura, bene che si cominci a far luce su una situazione intollerabile di illegalità che coinvolge pezzi di “imprenditoria” e criminalità organizzata, bene che emerga la piaga di una diffusa evasione fiscale e contributiva, bene che emerga lo sfruttamento di lavoratori e lavoratrici, bene tutto, ora però serve che si facciano anche nomi e cognomi e soprattutto i processi.

Diego Capponi - Articolo Uno

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.