Un’offesa a Modena, un oltraggio alla Repubblica, uno sfregio alla storia
Ricordare Francesco IV significa, inevitabilmente, ricordare anche ciò che fece: e tra tutto, il suo nome resta legato soprattutto al martirio di Ciro Menotti
Modena e l’Italia meritano di meglio. Merita di più la memoria di Ciro Menotti, che ha dato la vita per un Paese libero e unito. Merita di più l’Accademia Militare, che forma cittadini in armi al servizio della Repubblica. Meritiamo tutti di più, noi che crediamo ancora che la storia non sia una faccenda negoziabile, ma il fondamento stesso della nostra identità civile.Non si costruisce il futuro tradendo il passato.
E allora lo diciamo con chiarezza, da repubblicani e da mazziniani: la memoria non si baratta, la dignità non si negozia, la storia non si capovolge. Se oggi qualcuno tenta di riportare in onore chi frenò l’Italia, noi continueremo a onorare chi la fece nascere. Se oggi si vuole dare lustro ai simboli dell’oppressione, noi continueremo a custodire le radici della libertà. Se oggi si prova a riscrivere il passato, noi continueremo a difendere il futuro.Perché il futuro appartiene a chi lo genera, non a chi lo avrebbe negato. E la Repubblica, la nostra, figlia del Risorgimento e della Resistenza, non celebrerà mai i suoi avversari, ma solo i suoi costruttori. Questo è il nostro impegno di Repubblicani, il nostro dovere di Mazziniani, il nostro lascito di Cittadini.
Eugenio Fusignani, segretario regionale PRI Emilia-Romagna
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rave a Campogalliano: se dal Pd a Fdi è condanna unanime, allora forse quei ragazzi hanno ragione
Polveri sottili, a Modena vietati barbecue e camini: ma è questo il buonsenso?
Targa sugli Estensi a Palazzo Ducale, Bianchini Braglia: 'Testo non chiaro, ma sul caso c'è troppa ideologia'
Hera-Aimag, dopo il progetto naufragato si attendono le dimissioni del cda. E invece...
Articoli Recenti
Zona Tempio, zona rossa e zona a luci rosse: questo non è rilancio
La giustizia, astrattamente considerata, non racconta nessuna storia di vita
Modena è quella che è anche grazie al governo delle due dinastie, l’Estense e l’Austro-Estense
Il Ducato di Modena e Reggio? Stato sovrano e indipendente aggredito e occupato dal Regno di Piemonte



