Referendum, è moralmente lecito astenersi dal voto?
Proposta di un referendum per abolire una legge votata dallo stesso Pd e voluto oggi dal segretario della Cgil Landini...
Mentre continua assillante la campagna elettorale di Landini, della Schlein, di Fratoianni, Magi, Bonelli, Conte, perchè la gente vada a votare per i referendum che solo loro vogliono. Siamo insomma di fronte al teatrino dell’assurdo, con la proposta di un referendum per abolire una legge votata dallo stesso Pd e voluto oggi dal segretario della Cgil Landini che ha convinto anche la segretaria del Pd Schlein. Proprio quel Landini, mosso da retorica massimalista e da populismo sindacale, che si vuole porre come alternativa alla stessa Schlein come leader della sinistra italiana e dunque a difesa dei lavoratori italiani, proprio lui che, secondo indiscrezioni giornalistiche, guadagnerebbe non meno di sette mila euro al mese per fare il segretario della Cgil.
Teatrino dell’assurdo, insomma, se aggiungiamo che la Sinistra Italiana e Rifondazione comunista si schierarono per l’astensione al referendum elettorale del 2009 e ancora nel 2016 per la consultazione sulle trivelle .
Sul quesito di uno dei referendum dell’8 giugno, quello sulla cittadinanza, vi è poi stata una severa condanna dell’ex dirigente comunista Marco Rizzo, che si è chiesto “perchè non si può fare in Italia ciò che fanno in Svizzera e cioè che occorre essere residenti da 12 anni per ottenerla, conoscere la lingua e non avere commesso nessun reato. E se ne commetti uno nei primi cinque anni, la perdi immediatamente. Ma è inutile ricordare – ha aggiunto - che i disastri maggiori per i lavoratori, la sinistra italiana li ha combinati quando è stata al Governo”.
Cesare Pradella
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
Sanità Modena, doveroso un dibattito serio su sostenibilità del SSN
Quando si tratta di destra, in Italia, anche ingiuriare un fascista non è reato
Modena, le disuguaglianze vanno contrastate fin dalla prima infanzia
Articoli Recenti
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
Per garantire più sicurezza servono più risorse
Carcere, da inizio anno 65 suicidi: inaccettabile

