Opinioni Senza Memoria

Beni sequestrati alla mafia a profughi: l'impegno nel 2016

Beni sequestrati alla mafia a profughi: l'impegno nel 2016

La dichiarazione dell'Assessore regionale Mezzetti ricordata e contestata dal centro destra e bollata come fake news dal centro sinistra


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

'Nel Testo unico sulla legalità approvato a luglio dalla Regione, abbiamo istituito un Tavolo regionale sui beni e sulle aziende sequestrati e confiscati, rafforzando anche il sostegno alle amministrazioni locali che abbiano avuto in assegnazione beni confiscati alla mafia e al crimine organizzato. Dal 2017 le risorse a disposizione passano da 400 mila ad un milione di euro. Ora puntiamo ad un protocollo d'intesa con l'Agenzia per ottenere il via libera all'uso provvisorio di un bene sequestrato (quindi non ancora confiscato in via definitiva), che non richieda investimenti per essere riqualificato, per emergenze sociali come l'accoglienza di senza tetto, sfrattati e profughi' 

Massimo Mezzetti, Assessore regionale alla sanità - 15 dicembre 2016

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati