Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Facendo rete migliori te stesso e diventi pian piano leader. Ma cosa è una rete? Una rete è un team, un gruppo di persone con cui lavorare bene insieme. Un blog è una rete.
Ma perché nasce tutto questo? Forse perché siamo arrivati al punto che tenere tutto per se stessi non serve a nulla? Idee, spazi, risorse meglio condividerle con la rete sia fisica che on line. Tutto ciò genera relazioni e business. La condivisione stimola la creatività, partorisce idee per il futuro, progetti di lavoro ma anche amicizie. La rete è uno spazio dove lavorare insieme in active team.
Ogni giorno la prima persona con cui ho a che fare sono io. Quotidianamente veniamo a confronto con una realtà in continuo movimento e dobbiamo adeguarci, resistere, andare avanti, lottare oppure decidere di arrenderci.
Per tale ragione il primo scopo che mi sono prefissata è stato quello di approfondire la mia conoscenza. Un valido strumento utile per riuscire a capire gli altri. Se poi sei anche imprenditore o professionista, conoscere se stessi aiuta a potenziare la tua attività nei confronti delle relazioni lavorative.
Mi relaziono prima con me stessa. Organizzo il mio lavoro, la mia giornata. Modello il mio tempo.
Tutti i giorni facciamo networking. Abbiamo a che fare con persone ogni giorno. La nostra vita è un insieme di relazioni. Essere leader vuol dire avere caratteristiche in grado di costruire un’organizzazione che è in grado di influenzare gli altri.
Ogni volta che consiglio qualcosa a qualcuno, sia nella mia attività professionale, che nella vita reale, che attraverso il blog, stiamo instaurando una relazione, un rapporto, stiamo segnalando un’informazione, stiamo comunicando qualcosa.
Un consiglio, una consulenza, un look …
Se alla fine quel qualcuno compra il prodotto che io gli ho consigliato, o si comporta esattamente seguendo il mio consiglio, ho fatto pubblicità gratis oppure se ho fatto consulenza per la mia azienda allora ho anche un lucro.
L’azienda, che indirettamente tramite me, ha venduto il suo prodotto, ha aumentato il fatturato. Io ho fatto da influncer, quindi ho dato un buon consiglio e il mio interlocutore è contento.
Questo lo faccio con tutte le aziende che mi contattano nel blog e in seguito nasce una rete produttiva di interessi economici, poiché io ci guadagno e tutti ci guadagnano.
“Contare sulle relazioni di fiducia esistenti e consolidate, nelle quali sono rilevanti i fattori emozionali. Il network si può trasformare in marketing, trasformando la fiducia, l’amicizia e la reputazione e la benevolenza in un vero e proprio valore economico” Carolina Guerini.
Tantissime aziende di moda utilizzano le blogger come sistema diretto di comunicazione e visibilità, dal produttore al consumatore e risparmiano soldi in pubblicità, trasmettono una informazione.
C’è un problema però. Se non sei un buon leader allora il consiglio non passa. Se non sei abbastanza stimato sul mercato nessuno ti seguirà. Quindi perché il consiglio passi e si crei network occorre avere influenza e quindi essere leader.
Leadership è relazioni umane dal libro di Dale Canergie (1937 riveduto per il 2016 scrittore di motivatore di corsi di auto miglioramento e formazione aziendale e relazioni interpersonali USA)
credit ph Fausto Furgeri e Rafael Cavalli.
Tratto da Leadership e Networking e La mia prima esperienza all’Università di #AngelaPavese #Imperfecti #ModenaFashionBlogger
#DipartimentoStudiLinguisticiCulturali dell’Università di #Modena, #UniMoRe per #LeoClubModena