L'uragano Katrina si abbatte sugli Stati Uniti: agosto 2005
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

L'uragano Katrina si abbatte sugli Stati Uniti: agosto 2005

La Pressa
Logo LaPressa.it

È stato uno tra i 5 uragani più gravi della storia statunitense. Le onde di tempesta superarono gli 8 metri d'altezza e crollarono edifici


L'uragano Katrina si abbatte sugli Stati Uniti: agosto 2005
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'uragano Katrina si è abbattuto sugli Stati Uniti nell'agosto 2005.
È stato uno tra i 5 uragani più gravi della storia statunitense. Le onde di tempesta superarono gli 8 metri d'altezza e crollarono edifici. Katrina con le forze dei suoi venti colpì duramente le coste americane che si affacciano sul golfo del Messico, incrinando gli argini e devastando, il 30 agosto 2005, New Orleans.
La città fu colpita dall'occhio dell'uranio e le conseguenze furono disastrose: Katrina lasciò dietro di sé 1.800 morti e un milione di sfollati, gli Stati Uniti furono costretti a chiedere aiuti umanitari alla Nato e all'Unione Europea.
Molte persone per scampare alla furia dell'acqua si ripararlo sul punto alto del ponte Canale Bridge. Dai giorni neri di Katrina molto è stato fatto. Gli argini sono stati rafforzati e sono state ricostruite strade, scuole, ponti. New Orleans è tornata a essere la capitale del jazz, e per la qualità della vita e i prezzi più contenuti, in molti oggi la preferiscono a città come New York e la scelgono per vivere.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Il Papa arruola le prime guardie svizzere: 22 gennaio 1506
La Guardia Svizzera divenne poi una vera e propria istituzione Pontificia; ancora oggi è ..
22 Gennaio 2025 - 06:24
Il Papa atterra a Cuba: 21 gennaio 1998
Il viaggio, durato 6 giorni, rappresentò un momento importante per l'isola dell'America ..
21 Gennaio 2025 - 06:47
La prima pietra della Reggia di Caserta, 20 gennaio 1752
Carlo di Borbone voleva che il suo regno fosse competitivo con quelle che allora erano le ..
20 Gennaio 2025 - 06:11
Debutta il gioco da tavolo 'Scarabeo': 19 gennaio 1955
L'idea fu ispirata leggendo un racconto di Edgard Allan Poe, che si intitolava Lo scarabeo ..
19 Gennaio 2025 - 08:17
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07