Rubriche
Modena e Dintorni
18 marzo 2019 alle 18:38
2 minuti di lettura
Questa volta non è un borgo o una strada di Modena ad essere ripreso dai nostri obiettivi, bensì una delle meraviglie monumentali e storiche modenesi più conosciute ed apprezzate nel mondo: la straordinaria Rocca di Vignola. Non è difficile scorgere la Rocca una volta arrivati a Vignola che, a proposito, quest’ultima vi può sorprendere come cittadina, con il suo cuore medievale e le sue dolci creazioni, come la Torta Barozzi e le ciliegie, che qui hanno un sapore unico e ancor più dolci se assaggiate durante il suo periodo di raccolta (da maggio in poi). Arrivati dinanzi a questo splendido esempio di roccaforte, il primo pensiero ci porta fra le pieghe della storia, ai tempi dei Contrari: famiglia che qui diede un contributo fondamentale alla creazione della struttura come la conosciamo oggi. Non solo, le torri viste dall'esterno ci portano nel periodo epico medioevale, quando la struttura era utilizzata come vera e propria base militare a protezione del feudo in questo lato della valle del Panaro. Superando il cortile interno, dove alzando il naso all'insù ci si perde fra le geometrie squadrate della struttura ed il cielo che più azzurro non può essere, ci dirigiamo all'interno del castello. Qui veniamo accolti dalle armonie dei suoi archi e delle sue mura ancora in gran parte affrescate nelle sale dei nobili, arrivate fino a noi grazie al lavoro sapiente di conservazione e cura che la Fondazione di Vignola sta operando da anni. Ma la sua unicità prosegue anche nei corridoi e nei camminamenti che circondano la parte alta della struttura di unione alle torri e nelle torri stesse, che da sempre sono un occhio vigile su tutto quello che succede in questo bellissimo angolo di provincia modenese da scoprire e ammirare. Un luogo unico, che potremmo raccontarvi per ore, ma che vogliamo lasciarvi immaginare attraverso i nostri scatti. Foto riproduzione riservata
La Pressa
Visita alla Rocca di Vignola
Settimo appuntamento fotografico con la rubrica 'Modena e dintorni' a cura dei Nacchio's Brothers. Ecco la quasi millenaria Rocca di Vignola
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.