L'Ausl promette: 'Il Pronto Soccorso di Vignola resta operativo: nessuna ipotesi di chiusura'
 
  
In una nota l'Ausl di Modena l'ipotesi chiusura del Ps di Vignola ventilata sia da Forza Italia che dall'ex sindaco Mauro Smeraldi
'Attraverso uno studio approfondito sulle cosiddette isocrone (aree raggiungibili entro 20 minuti), che analizzano i dati di intervento e la distribuzione della popolazione, è stato valutato lo spostamento strategico di un’automedica di 10-13km, da Maranello a Pozza. La sinergia con le aree di confine – Bazzano in questo caso – è anch’essa un elemento fondamentale del sistema, attiva da sempre e oggetto di un tavolo di lavoro che definirà tecnicamente un potenziamento della collaborazione entro la prossima CTSS. Tutto questo permetterà di mantenere la copertura su tutta l’area già prima servita dai mezzi di Maranello e Vignola, e garantire a circa 10.000 cittadini in più i migliori tempi di intervento. Nessun turno di automedica notturno verrà soppresso e rimarranno le stesse ore di presenza. Il personale medico del PS di Vignola sarà così dedicato esclusivamente alla struttura, senza sovrapposizioni con il sistema 118. Parallelamente, si lavora per potenziare ambulatori e servizi territoriali più vicini ai bisogni del cittadino'.
'L’obiettivo prioritario è mantenere i servizi di PS sul territorio modenese, quindi anche a Vignola – afferma il direttore generale Ausl Mattia Altini –, e in virtù di un lavoro imponente che abbiamo fatto in questi mesi ci stiamo riuscendo, con l’obiettivo di aumentare equità, prossimità e qualità, valorizzando le risorse disponibili e investendo in tecnologie e modelli organizzativi più efficienti. Ciò significa intervenire per aumentare il rendimento delle risorse disponibili, generando il massimo valore possibile, attraverso la rimodulazione di mezzi, personale e tecnologia. Servono oggi azioni di sistema, in una logica di corresponsabilità di tutti gli attori, per garantire un futuro in sicurezza al nostro Sistema Sanitario Regionale, pubblico e universalistico'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
 
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
 
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
 
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
 
Pavullo, ancora un incidente al Carrai: schianto tra tre auto
 
Ricostruzione a Finale Emilia, attacco di Forza Italia. Il sindaco: 'Teatrino surreale'
 
Carpi, addio a Leda Tirelli: la donna delle camicie coi baffi
 
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri

 (1).jpg)

 
 
 
 
 
 
