Articoli La Provincia

Fi: 'Emergenza 118: a rischio anche Vignola. Serve chiarezza e garanzie per il territorio'

Fi: 'Emergenza 118: a rischio anche Vignola. Serve chiarezza e garanzie per il territorio'

Massa e Ceci: ’L'Ausl ha ipotizzato di arrivare alla chiusura di uno dei sette pronto soccorso provinciali, Vignola sarebbe concretamente a rischio'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

'L’automedica h24 di Vignola rischia di essere dimezzata e passare il servizio solo dalle 8 alle 20. Per la notte dovrebbe intervenire quella di stanza a Maranello che però deve già coprire un territorio vastissimo'. A parlare sono Franca Massa vice coordinatrice di FI e Giancarlo Ceci segretario cittadino.
'L’unione Terre dei Castelli rischia di rimanere ancora più sguarnita sebbene si registrano oltre 8.000 interventi dell’ambulanza nel distretto. La fusione delle postazioni di Maranello e Vignola, per il turno di notte, allargherebbe infatti il raggio di intervento, da Frassinoro a Montese, toccando l’Appennino reggiano fino a quello bolognese. Un’estensione enorme, difficilmente gestibile con risorse così ridotte e non conforme alla normativa nazionale - continuano Massa e Ceci -. A ciò si aggiunge il fatto che l’Ausl di Modena ha chiesto un ulteriore e importante aiuto dagli ospedali bolognesi per cercare di coprire parte del nostro territorio. L’automedica di Bazzano dovrebbe garantire un maggior numero di interventi a Vignola, Spilamberto e Castelfranco, mentre l’area di Montese graviterà sull’azienda felsinea. La coperta è corta, si sa e anche un’ambulanza del 118 potrebbe essere ‘esternalizzata’ ai volontari. Nei documenti che circolano in vista della prossima seduta della CTSS emergono dati allarmanti sulle carenze croniche di medici e infermieri. Se non saranno sostituiti i medici delle cooperative private a gettone, che oggi garantiscono l’apertura dei pronto soccorso di Mirandola e Carpi, l’Ausl ha già ipotizzato di arrivare alla chiusura di uno dei sette pronto soccorso provinciali. A quel punto anche Vignola sarebbe concretamente a rischio perché ha un numero di accessi più piccolo, davanti soltanto a Pavullo. Come Forza Italia chiediamo trasparenza, chiarezza e soprattutto garanzie: i cittadini vignolesi e di tutta l’area non possono essere cittadini di serie B'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati