“Abbiamo di fronte un quadro piu’ complicato di prima e lo si vedra’. Io chiedo che la direzione esprima il suo orientamento sulla relazione. Chiedo mandato pieno e prendo tutta l’assunzione di responsabilita’ che deriva da chi condivide lo spirito e l’approccio della relazione”. Cosi’ Maurizio Martina, in sede di replica alla direzione del Pd, chiede il voto sulla sua relazione.
La relazione e’ approvata dalla direzione all’unanimita’. La sconfitta del 4 marzo e’ stata una delle piu’ gravi nella storia del centrosinistra, dice Maurizio Martina in apertura della direzione.
“La nostra gente ci chiede chiarezza e unita’. Chiede una direzione salda, univoca, collegiale del Pd. Non si può consentire di dire che ci sono diversi partiti nel Pd. Non possiamo permetterci doppi binari di direzioni, polemiche e attacchi. Credo debba esserci un immediato cambio di passo. E con questa consapevolezza chiedo alla direzione di rinnovare la fiducia a questa gestione fino all’assemblea nazionale”, dice Maurizio Martina in direzione.
“Propongo un patto consapevole. Non servono false unanimita‘. Basta con la logica della scissione in casa”, ha aggiunto concludendo il suo intervento
