Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

Moby e Cin di Onorato, multa da 29 milioni dall'Antitrust

La Pressa
Logo LaPressa.it

La replica: 'Una vendetta delle lobby'. Ma è una realtà nota da tempo: questa posizione dominante ha penalizzato lo sviluppo economico dell'intera Sardegna


Moby e Cin di Onorato, multa da 29 milioni dall'Antitrust
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'Autorità Antitrust ha sanzionato Moby spa e Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) spa, società del gruppo Onorato, con una ammenda pecuniaria di 29 milioni di euro per aver abusato della propria posizione dominante in tre direttrici di trasporto marittimo di merci tra la Sardegna e la Penisola (Nord Sardegna-Nord Italia, Nord Sardegna-Centro Italia, Sud Sardegna-Centro Italia), in violazione dell'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea.

Nel corso dell'istruttoria - originata dalle segnalazioni di due società di logistica, Trans Isole srl e Nuova Logistica Lucianu srl, e di una compagnia di trasporto marittimo, la Grimaldi Euromed spa, alle quali si è successivamente unito l'interveniente Grendi Trasporti Marittimi spa - l'Autorità ha accertato che Moby e Cin 'hanno posto in essere una composita e aggressiva condotta anticoncorrenziale volta a ostacolare la crescita dei propri concorrenti'.

In particolare, segnala l'Antitrust, 'tale condotta si è realizzata, da un lato, attraverso ingiustificate ritorsioni e penalizzazioni, economiche e commerciali, nei confronti delle imprese di logistica che si sono avvalse dei servizi dei concorrenti, dall'altro, attraverso la concessione di vantaggi competitivi di varia natura alle imprese rimaste leali a Cin e Moby, affinché queste ultime potessero sottrarre commesse alle imprese di logistica divenute clienti degli armatori concorrenti dell'impresa dominante'.
'La strategia multiforme messa in atto dalle imprese del gruppo Onorato - rileva l'Autorità - ha ristretto gravemente la concorrenza, ostacolando l'ingresso di nuovi concorrenti nelle tre direttrici di trasporto marittimo di merci da e per la Sardegna, e risultando altresì idonea a causare un pregiudizio ai consumatori dei beni oggetto di trasporto'.

LA REPLICA

'Apprendiamo con stupore la decisione dell'Antitrust - afferma in una nota il gruppo Onorato -.

 Un atteso tentativo, fra i tanti, di vendetta del Sistema Italia-lobby contro l'occupazione del personale italiano'.

IL COMMENTO

L’intera economia sarda, e in modo particolare gli autotrasportatori, sono stati fortemente penalizzati negli anni da questa situazione dominante. Le lobby non c'entrano nulla. Quella rilevata dall'Antitrust è una realtà che conosco bene e che è stata più volte denunciata dalle associazioni di categoria. Già penalizzati dalla realtà geografica dell’isola, gli operatori economici sardi, e in particolare gli autotrasportatori, hanno dovuto fare i conti con la presenza di un armatore che operava in regime di quasi monopoplio e che quindi ha contribuito negativamete sullo sviluppo economico di una intera regione. 

Cinzia Franchini

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme

Ruote Libere - Articoli Recenti
'Tragedia di Reggio, responsabile ..
Franchini (Ruote Libere): 'E ha aggiunto il suo nome al terribile elenco di pirati della ..
18 Novembre 2023 - 16:54
'Fermo mezzi pesanti in caso di neve,..
Franchini (Ruote Libere): 'Compito di Anas sarebbe innanzitutto quello di mettere in campo ..
17 Novembre 2023 - 17:51
Franchini: 'Autotrasporto, la carenza..
La presidente di Ruote Libere: 'Dall’insediamento del nuovo Governo ad oggi nessuno parla ..
14 Novembre 2023 - 12:27
‘Calendario divieti, ..
Franchini (Ruote Libere): ‘Eppure la rete autostradale è libera dal traffico’
01 Novembre 2023 - 20:14
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la ..
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ..
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è ..
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori..
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14