La festa di tutti i Santi: primo novembre
Le origini della festa risalgono al IV secolo e si teneva il 13 maggio, in seguito all'istituzione di Papa Bonifacio IV
Le origini della festa risalgono al IV secolo e si teneva il 13 maggio, in seguito all'istituzione di Papa Bonifacio IV
Dalla Juventus, centrocampista classe 2002, nato a Grosseto, con 70 presenze all'attivo tra i professionisti
Intorno alle 19, a Finale Emilia, sulla via per Ferrara. La vittima è Giorgio Santi, 82 anni, di Finale Emilia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo del calendario cristiano
La vita di Cipriano si intrecciò con quella di Papa Cornelio che condivideva con il Vescovo di Cartagine una unione dei cristiani
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
È ricordata con commozione da tutti i Cristiani la seconda lettera a Timoteo scritta da San Paolo
'Il vaccino seleziona le varianti': la lezione dimenticata di Crisanti
'Obbligo vaccinale, follia anticostituzionale'
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Crisanti a La Pressa: 'Usare una mascherina FFP2 protegge più del vaccino'
Il caso Crisanti e la concessione al mio narcisismo
Coronavirus, Crisanti (virologo) mancano all'appello 450.000 casi
Crisanti: 'Ambienti sicuri col Green Pass? Bufala pazzesca'