Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Educare 'al rispetto' e alla 'convivenza civile e pacifica', contro lo 'strapotere del divertimento chiassoso'. E' l'esortazione che la Cei dell'Emilia-Romagna invia ai suoi parroci, in vista del decollo della stagione turistica, in Riviera e non solo.
L'appello è contenuto nel sussidio che la commissione per il Turismo della Conferenza episcopale regionale ha prodotto in aiuto alle parrocchie, con alcuni suggerimenti concreti per accogliere e annunciare il Vangelo anche ai turisti.
Ma nel vademecum c'è anche una critica alla movida estiva più sfrenata. 'Nel turismo c'e' un patrimonio naturale, ambientale, culturale e religioso che trova la sua esaltazione nello scambio e nella convivenza fraterna', si legge nel libretto. In questo modo 'il turismo ci guadagna, perche' viene immunizzato da forme di indifferenza egoistica, di deriva edonistica e di benessere fine a se stesso'.
Secondo la Cei dell'Emilia-Romagna, dunque, 'in un tempo cosi' soggetto alla distrazione com'è il turismo, c'è bisogno di un recupero di umanità. Nel turismo val bene una certa sobrieta', una capacita' di rispetto dell'ambiente, un'attenzione alle tradizioni locali per edificare una convivenza pacifica, tollerante e civile, oltre ogni schiamazzo e rumorosita''. Quindi l'annuncio del Vangelo non deve arrendersi allo 'strapotere del divertimento chiassoso, ma cerca di educare tutto e tutti'. Anche per questo, 'iniziative possono essere offerte nei luoghi della parrocchia, ma anche in altri ambienti, ben preparati e disposti'
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>