Appello Cei, educare persone contro lo strapotere del divertimento chiassoso
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Appello Cei, educare persone contro lo strapotere del divertimento chiassoso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il vademecum della Cei dell'Emilia-Romagna vuole essere, per sacerdoti e religiosi, uno strumento che li possa orientare nella loro cura spirituale presso le masse dei turisti. Quello che conta, sostengono i vescovi, è risvegliare una consapevolezza: quella che la Chiesa viva nel tempo del turismo il suo servizio al Vangelo, senza escludere nessuno, rispettando le culture e le modalità diverse di confessare l'unica fede in Cristo. In particolare, avverte la Cei, tra i turisti dobbiamo fare attenzione alla presenza dei cristiani non cattolici. Qui si gioca la nostra sensibilità ecumenica e la nosrta capacita' di essere attrattivi, lontani da ogni tentativo di proselitismo.


Appello Cei, educare persone contro lo strapotere del divertimento chiassoso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Educare 'al rispetto' e alla 'convivenza civile e pacifica', contro lo 'strapotere del divertimento chiassoso'. E' l'esortazione che la Cei dell'Emilia-Romagna invia ai suoi parroci, in vista del decollo della stagione turistica, in Riviera e non solo.

L'appello è contenuto nel sussidio che la commissione per il Turismo della Conferenza episcopale regionale ha prodotto in aiuto alle parrocchie, con alcuni suggerimenti concreti per accogliere e annunciare il Vangelo anche ai turisti.

Ma nel vademecum c'è anche una critica alla movida estiva più sfrenata. 'Nel turismo c'e' un patrimonio naturale, ambientale, culturale e religioso che trova la sua esaltazione nello scambio e nella convivenza fraterna', si legge nel libretto. In questo modo 'il turismo ci guadagna, perche' viene immunizzato da forme di indifferenza egoistica, di deriva edonistica e di benessere fine a se stesso'.

Secondo la Cei dell'Emilia-Romagna, dunque, 'in un tempo cosi' soggetto alla distrazione com'è il turismo, c'è bisogno di un recupero di umanità. Nel turismo val bene una certa sobrieta', una capacita' di rispetto dell'ambiente, un'attenzione alle tradizioni locali per edificare una convivenza pacifica, tollerante e civile, oltre ogni schiamazzo e rumorosita''. Quindi l'annuncio del Vangelo non deve arrendersi allo 'strapotere del divertimento chiassoso, ma cerca di educare tutto e tutti'. Anche per questo, 'iniziative possono essere offerte nei luoghi della parrocchia, ma anche in altri ambienti, ben preparati e disposti'

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Vignola, domenica 19 gennaio 2025 concerto dei Daimon
Al Circolo Ribalta, dalle 19.00 presentazione del nuovo album 'Ellipse'
16 Gennaio 2025 - 14:03
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi Fiano incontra Salvarani
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo spettacolo, prima data in Emilia
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22