Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Domenica 16 marzo, alle 17, la Chiesa del Voto di Modena ospiterà il secondo appuntamento del FestivalBach, una rassegna dedicata alla musica del grande compositore tedesco. Protagonisti dell’evento saranno i giovani talenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli, che eseguiranno celebri brani del repertorio bachiano.
Ad aprire il concerto sarà la violoncellista Natalie de Waard, con una suite per violoncello solo. A seguire, i pianisti Matteo Balboni, Agnese Rossi, Roland Lamcja e Francesca Rinzullo eseguiranno una selezione di preludi e fughe di Johann Sebastian Bach. Gli artisti sono allievi dei Maestri Alessandro Andriani e del direttore del Conservatorio, Giuseppe Fausto Modugno.
Il FestivalBach gode del patrocinio del Comune di Modena e del Quartiere 1 ed è reso possibile grazie al sostegno di BPER Banca, Banca Generali, CLAL, Fondazione di Modena e AERCO – Emilia-Romagna.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>