Articoli Che Cultura

Maxi schermi e notte bianca per Vasco in centro storico

Maxi schermi e notte bianca per Vasco in centro storico

Tutto aperto, tutta la notte. In Piazza Grande e Piazza Roma la visione del concerto sarà a numero chiuso


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Il centro storico di Modena partecipa alla grande festa annunciata per il concerto evento di Vasco Rossi “Modena Park”. Apertura concessa fino a domenica ai dehors e pubblici esercizi, bar, ristoranti, chioschi, pizzerie al taglio e simili mentre i negozi potranno scegliere se aprire oltre gli orari abituali e contribuire anch’essi a creare una sorta di “Notte bianca di Vasco”. Sito Unesco, musei e gallerie comunali resteranno aperti con orario consueto.

In piazza Grande e piazza Roma allestiti grandi schermi che trasmetteranno in diretta il concerto. Nelle piazze le modalità di accesso e svolgimento saranno all’insegna dei recenti dispositivi per la sicurezza e sono in corso da parte delle Forze dell'Ordine le valutazioni per gli orari di entrata in funzione degli stessi e per la chiusura delle piazze.

L’orario dell’ingresso al pubblico nelle piazze si prevece nella prima serata. Per piazza Roma l’ingresso sarà da via Accademia e da via 3 Febbraio. L’accesso sarà consentito fino al numero di spettatori previsti e al raggiungimento della capienza non potranno entrare altre persone. Potranno accedere 5.700 persone in piazza Roma e 3.900 in piazza Grande, attraverso la consegna di apposite contromarche numerate, bianche nel primo caso e rosse nel secondo, che dovranno essere conservate per potere uscire e rientrare.

Nel pomeriggio, le Forze dell’Ordine opereranno una bonifica delle aree interessate all’iniziativa.
In Centro storico il presidio per la sicurezza sarà esteso a tutta l’area e in particolare nelle due piazze in cui saranno collocati gli schermi, con modalità analoghe a quelle adottate in occasione della Notte Bianca. Nella Zona a traffico limitato (Ztl) è prevista anche la posa di dissuasori stradali in alcune vie.

 
 
 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.