Atteso appuntamento, oggi, alle ore 18,45 presso la Caffetteria dei Musei in via Vittorio Veneto a Modena, con la presentazione del nuovo libro della guida turistica certificata e Presidente dell'Associazione culturale La Rose Noir Elisabeth Mantovani 'Tempo e spazio in età medievale. Rappresentazioni e trasformazioni intorno alla cattedrale di Modena' scritto appositamente per l'anniversario del sito Unesco (ventennale) e la presentazione di Modena Bai Nait 2017, la rassegna di visite guidate che dopo i crescenti successi delle scorse edizioni, torna quest'anno ad accompagnare le serate estive modenesi alla scoperta dei tesori e sei segreti dell'arte e dell'architettura e della storia del centro di Modena. Alla presentazione interverranno l'autrice Elisabeth Mantovani, il maestro Stefano Pellini, organisti ed insegnante di musica, e Francesco Folloni, giornalista e l'archeologo Nicola Raimondi.
Tempo e spazio in età medievale

Oggi alle ore 18,45 la presentazione del libro di Elisabeth Mantovani che introduce alla rassegna Modena Bai Nait
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi

Musica, Nicoletta Mantovani fonda l'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti
Articoli Recenti
Duomo di Modena, nuovo percorso dedicato ai turisti

Pavullo, al Castello di Montecuccoli il ricordo di Francesco Benozzo

Centro Studi Pico della Mirandola, Al Kalak nuovo presidente

Savoniero di Palagano festival musicale per i trent’anni di Materiale Resistente