A suggellare la loro unione c'è un Manifesto, una dichiarazione d'intenti che guida il gruppo come un patto condiviso, in cui i Custodi parlano al presente, e lo declinano al plurale. Lo fanno con l'energia di chi non ha bisogno di rivendicare, ma di raccontare. Con una voce nuova, inclusiva, contemporanea. 'Siamo custodi dell'essenza più pura del Lambrusco': questa frase scandisce il ritmo del loro Manifesto e si ripete come un mantra. In quel ''siamo'' c'è la forza del gruppo, l'appartenenza agli stessi ideali, la volontà di svelare i valori, la missione e la visione che li guidano.
Vino, nasce il 'manifesto' dei custodi del Lambrusco

Un gruppo di produttori ha scelto di unire le forze per custodire, proteggere e soprattutto rilanciare il Lambrusco
A suggellare la loro unione c'è un Manifesto, una dichiarazione d'intenti che guida il gruppo come un patto condiviso, in cui i Custodi parlano al presente, e lo declinano al plurale. Lo fanno con l'energia di chi non ha bisogno di rivendicare, ma di raccontare. Con una voce nuova, inclusiva, contemporanea. 'Siamo custodi dell'essenza più pura del Lambrusco': questa frase scandisce il ritmo del loro Manifesto e si ripete come un mantra. In quel ''siamo'' c'è la forza del gruppo, l'appartenenza agli stessi ideali, la volontà di svelare i valori, la missione e la visione che li guidano.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi

Due poetesse modenesi al Salone del Libro di Torino
Articoli Recenti
Festival Mundus 2025: trent’anni di musica senza confini

Fiabe, famiglie e particolarità: dialogo tra Romina Ceroni ed Elena Lenzini

Dalla Laurito a Rampini, da Oliverio Ferraris al Vescovo: il sabato del Festival Memoria a Mirandola

A Vignola, torna Selvatico con il mercato delle etichette indipendenti