Il programma, oltre ai saluti istituzionali di Emanuele Orsini, ha visto gli interventi di Lorenzo Rutigliano, Founder Partner di Studio RTZ e Cristian Berselli, Direttore Regionale di BPER Banca, oltre a numerosi contributi di esperti che hanno esplorato il tema in tutti i suoi aspetti per far emergere le opportunità insite in un percorso ormai ineludibile, ma troppo spesso sentito dalle aziende come eccessivamente oneroso e senza ritorni immediati.“Occorre un salto culturale nel quale tutti gli attori coinvolti devono fare la loro parte – ha affermato Sabrina Gigli, Professore di Economia Aziendale Dipartimento di Scienze Aziendali Università degli Studi di Bologna e Partner di RTZ-. Per questo abbiamo riunito intorno allo stesso tavolo esponenti dell’industria, del mondo bancario, dei fondi, della ricerca e ovviamente della consulenza che potranno dare il loro punto di vista e far emergere eventuali criticità da superare tutti insieme. Il ruolo dei professionisti in questo percorso è centrale.
Energia, Orsini parla a convegno Bper e rilancia i microreattori nucleari

La linea Confindustria tracciata dal neo presidente nazionale in 7 minuti di collegamento con il forum Monzani di Modena: 'In attesa di avere pronto il nuclere, il mix energetico va rivisto' e bisogna puntare sulgas ed energy release'
Il programma, oltre ai saluti istituzionali di Emanuele Orsini, ha visto gli interventi di Lorenzo Rutigliano, Founder Partner di Studio RTZ e Cristian Berselli, Direttore Regionale di BPER Banca, oltre a numerosi contributi di esperti che hanno esplorato il tema in tutti i suoi aspetti per far emergere le opportunità insite in un percorso ormai ineludibile, ma troppo spesso sentito dalle aziende come eccessivamente oneroso e senza ritorni immediati.“Occorre un salto culturale nel quale tutti gli attori coinvolti devono fare la loro parte – ha affermato Sabrina Gigli, Professore di Economia Aziendale Dipartimento di Scienze Aziendali Università degli Studi di Bologna e Partner di RTZ-. Per questo abbiamo riunito intorno allo stesso tavolo esponenti dell’industria, del mondo bancario, dei fondi, della ricerca e ovviamente della consulenza che potranno dare il loro punto di vista e far emergere eventuali criticità da superare tutti insieme. Il ruolo dei professionisti in questo percorso è centrale.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Acquisizione di Banco BPM da parte di Unicredit, Braglia e Mezzetti: 'Preoccupazione'

Trombone e Mezzetti: 'La nuova Coop in centro a Modena non è in concorrenza con l'Albinelli'

Coop Alleanza 3.0: ancora un bilancio col segno positivo per l'era Trombone

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro
Articoli Recenti
Msc-Rekeep: Roberto Casari è entrato nel cda: assemblea infuocata

Commercio su area pubblica: Paolo Panini nuovo presidente Anva Confesercenti

Modena, a Claudia Severi la sesta edizione del Premio di laurea Andrea Gilioli

Agroalimentare: produzione + 13%, su livelli record in Emilia-Romagna