Ospiti e protagonisti sul palco, nell’appuntamento annuale ormai consolidato per il comparto Medtech ed Healthcare, saranno speaker delle principali imprese del settore e di tutta la filiera connessa, tra cui AllianceBernstein Banca Generali, BayWa re, B. Braun, BSI group, Fresenius Kabi, GB Soluzioni, Guzman Polymers, Innova Finance, Intersurgical, LivaNova, Medica, Olympus, Palladio group, Sidam e Wecare, ai quali si uniranno rappresentanti delle istituzioni e personalità di spicco del panorama nazionale. Confermata la presenza di importanti ospiti tra cui Alberto Forchielli, imprenditore, opinionista e investitore esperto di affari internazionali e Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento del Ministero della Salute, e il saluto di Francesco De Santis, Vice Presidente di Confindustria per la Ricerca e Sviluppo.
Prosegue e cresce l’iniziativa del Career Day, quest’anno nella nuova Biblioteca Eugenio Garin di Mirandola dalle 9.00 alle 13.00, che consentirà a neolaureati e studenti provenienti da varie università italiane di incontrare le imprese del territorio, per cercare opportunità e instaurare relazioni, oltre che conoscere da vicino il distretto. Diverse le Università coinvolte impegnate nell’indirizzare candidati di alto valore nel territorio, sono attesi infatti centinaia di studenti dagli atenei di Pisa, Verona, Modena, Trento, Milano, Bologna e Padova per citare i più importanti.
I candidati possono partecipare gratuitamente a Career day e conferenza del pomeriggio registrandosi sul sito: https://www.biomedicalvalley.com/jobs/. Finalissima per la prima edizione di Maverx Innovation Bootcamp
Biomedical Valley il 21 giugno ospita, anche in qualità di promotore, la fase finale del Maverx Innovation Bootcamp, un’iniziativa per Startup organizzata dalla Fondazione Maverx con la collaborazione di Biomedical Valley, Tecnopolo Mario Veronesi, e il supporto di Wecare, per accelerare soluzioni innovative in campo One Health. Le startup più promettenti esporranno i loro progetti di fronte a un pubblico di rappresentanti del settore, investitori, venture capitalist, e la comunità proprio in occasione del Biomedical Valley del 21 giugno.L’iniziativa anche quest’anno è resa possibile da Partner di eccellenza, tra cui Adecco, AllianceBernstein Banca Generali, BayWa re, B. Braun, BSI group, Fresenius Kabi, GB Soluzioni, Guzman Polymers, Innova Finance, Intersurgical Starmed, Livanova, Medica, Olympus, Palladio Group, Sidam, Azimut Capital Management Maverx, ClimaService, Elcam Medical, Fondazione Maverx, Synesthesia e tanti altri, inclusi anche i patrocini di Comune di Mirandola, CNA Modena, Confindustria Emilia, Wecare e Tecnopolo TPM.'Un’opportunità sempre più rilevante per il territorio di mostrare e condividere le proprie eccellenze, favorire collaborazioni e lo sviluppo di nuove soluzioni anche in ambito tecnologico e di sostenibilità, che molte imprese della valley stanno già sperimentando. Con l’edizione 2024 dedicata a One Health, mettiamo in luce proprio quei valori e quelle idee che nascono qua dove la salute e la vita sono la missione principale”, racconta l’Ing.