articoliEconomia
La Pressa
Organizzazioni sindacali divise sulla chiusura per due anni del grande magazzino Coop di Anzola. Venerdì scorso la Filt Cgil ha firmato l'accordo aziendale, mentre Fit Cisl e Uil trasporti hanno bocciato la proposta. In ballo il futuro di 170 lavoratori in subappalto: le attività di logistica dal magazzino infatti sono state appaltate alla società Kamila Srl che subappalta ad Ellepi Service Srl. A quanto pare la proposta respinta è stata quella di una buonuscita di 22mila euro lordi per i lavoratori con più anzianità lavorativa, una cifra ritenuta non sufficiente da Cisl e Uil.
'Auspichiamo che in questi giorni si possa riaprire un tavolo di trattativa perchè l'accordo sottoscritto dalla sola Filt Cgil non rispecchia il mandato ricevuto dai lavoratori - affermano in una nota Cisl e Uil -. Una delle ipotesi avanzate dal Consorzio che gestisce l'appalto era la ricollocazione di alcuni lavoratori presso il cantiere di Parma senza garanzie di carattere economico per coloro che avessero accettato una tale modifica del luogo di lavoro'.
E a suffragare le richieste di Cisl e Uil oggi i lavoratori hanno messo in campo la sesta giornata di sciopero con volantinaggio davanti alla Coop di Borgo Panigale. E giovedì si riapre il tavolo metropolitano per cercare di trovare una soluzione condivisa per il futuro dei 170 magazzinieri rimasti da un giorno all'altro senza lavoro.
Magazzino Coop Anzola, Cisl e Uil su piede di guerra. Cgil ha firmato

'Il Consorzio che gestisce l'appalto ha proposto la ricollocazione di alcuni lavoratori presso il cantiere di Parma senza garanzie di carattere economico'
'Auspichiamo che in questi giorni si possa riaprire un tavolo di trattativa perchè l'accordo sottoscritto dalla sola Filt Cgil non rispecchia il mandato ricevuto dai lavoratori - affermano in una nota Cisl e Uil -. Una delle ipotesi avanzate dal Consorzio che gestisce l'appalto era la ricollocazione di alcuni lavoratori presso il cantiere di Parma senza garanzie di carattere economico per coloro che avessero accettato una tale modifica del luogo di lavoro'.
E a suffragare le richieste di Cisl e Uil oggi i lavoratori hanno messo in campo la sesta giornata di sciopero con volantinaggio davanti alla Coop di Borgo Panigale. E giovedì si riapre il tavolo metropolitano per cercare di trovare una soluzione condivisa per il futuro dei 170 magazzinieri rimasti da un giorno all'altro senza lavoro.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Agosto 2018 - 10:36
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41
Politica
19 Febbraio 2019 - 08:30
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33
Il Punto
01 Maggio 2019 - 08:38
Economia - Articoli Recenti
Presentato questa mattina il piano di sviluppo industriale ed urbano dell'azienda che da ..
05 Agosto 2022 - 16:33
In crescita rispetto ai 652 milioni del corrispondente periodo dell'esercizio precedente
05 Agosto 2022 - 15:39
La disdetta del contratto d'appalto della CFP con Ilip ha fatto saltare i contratti di 80 ..
05 Agosto 2022 - 00:28
L'ad Montani: 'Migliora anche la qualità del credito che presenta tassi di default ancora ..
04 Agosto 2022 - 18:16
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38