articoliEconomia
La Pressa

Utili in calo alla Ferrari, giornata nera in Borsa: chiusura a -2,3%

Nel corso della conferenza, Camilleri ha annunciato due nuovi modelli pronti per 'essere lanciati nel 2020'
Chiudendo con un -2,3% (dopo aver passato a metà giornata a -1,6%), la Borsa reagisce negativamente ai conti 2019 diffusi oggi da Ferrari, che evidenziano un Ebitda un po' sotto le attese e soprattutto rivedono al rialzo, ma in modo minore rispetto alle previsioni, il quadro dei target 2020. Se il 2019 è stato un anno 'di transizione', il 2020 sarà un anno di 'consolidamento', dice il ceo di Ferrari, Louis Camilleri, aprendo oggi pomeriggio la conference call con gli analisti a commento degli ultimi risultati finanziari. Nel corso della conferenza, Camilleri ha annunciato 'due nuovi modelli' pronti per 'essere lanciati nel 2020', dopo i cinque introdotti nel 2019: 'Cosi' amplieremo la famiglia di consumatori appassionati alla Ferrari', osserva il ceo parlando di lanci secondo 'tempistiche differenti per ogni regione' e comunque per tutte le aree 'nella seconda meta' dell'anno'. In ogni caso, 'i due nuovi modelli raggiungeranno i consumatori solo nel 2021' e 'quindi non avranno impatti sui numeri 2020', precisa Camilleri. Mappando le vendite, si aggiunge che, 'come sempre, visti i ritardi nell'omologazione, il mercato Usa ritardera' gli altri in termini di consegne iniziali ai nostri clienti', mentre 'la Cina e Hong Kong rappresenteranno una sfida significativa, almeno nel primo semestre derivante dalla nostra decisione di accelerare le consegne ai clienti nel 2019', continua il ceo Ferrari in conference call. E comunque 'in Europa il nostro business è molto forte, il portafoglio ordini ha raggiunto livelli fenomenali'. Nel capitolo della diversificazione del marchio, invece, Camilleri ha detto che il gruppo è impegnato ad attuare il piano presentato a novembre 'e ciò comporterà inizialmente una pulizia delle nostre attività attuali e, quindi, una riduzione dei ricavi per costruire una base molto solida per la crescita futura'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
17 Marzo 2020 - 18:19- Visite:19889
La Provincia
19 Marzo 2020 - 18:09- Visite:18371
Economia
29 Ottobre 2020 - 06:16- Visite:17389
La Provincia
16 Marzo 2020 - 18:11- Visite:17045
Societa'
18 Marzo 2020 - 18:47- Visite:16550
Societa'
17 Settembre 2020 - 18:49- Visite:16457
Economia - Articoli Recenti
Tutte le domande considerate ammissibili avranno diritto ad un contributo di eguale entità ..
22 Gennaio 2021 - 14:22- Visite:417
Ma dalla ricerca emerge con chiarezza che scegliere una scuola tecnica o professionale non ..
22 Gennaio 2021 - 09:23- Visite:475
'Dimostra che il nostro territorio è attrattivo sia per la disponibilità di manodopera ..
20 Gennaio 2021 - 10:10- Visite:1068
'I primi a pagarne le conseguenze con danni alla salute saranno i nostri bambini poiché, da..
20 Gennaio 2021 - 09:38- Visite:1340
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:62974
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59287
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52- Visite:33318
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33069