'Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore fondamentale per l'agricoltura europea e veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso'. Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a difesa del settore alla vigilia degli Stati Generali del vino che si terranno domani. Le nuove etichette proposte dall'Europa, assimilerebbero di fatto il vino (alla stregua degli altri alcolici) alle sigarette, attraverso allarmistici “alert sanitari” sulle bottiglie del tipo 'Nuove gravemente alla salute' 'Abbiamo avuto rassicurazioni dal Commissario all'agricoltura Hansen circa l'impegno nella difesa di un settore che in Italia conta 240mila viticoltori che offrono opportunità di lavoro lungo la filiera per 1,3 milioni di occupati.
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>