Articoli La Nera

Furti auto a Mirandola, indagato un 65enne di Mantova

Furti auto a Mirandola, indagato un 65enne di Mantova

Dopo aver infranto i vetri posteriori di autovetture parcheggiate presso la stazione ferroviaria di Mirandola, l'uomo si impossessava di parti dei veicoli


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

La polizia di Mirandola pochi giorni fa ha perquisito l'abitazione di un uomo di 65 anni residente nella provincia di Mantova, indiziato per furto aggravato e danneggiamento. I fatti sono avvenuti a Mirandola a fine dicembre 2022. Le denunce presentate dalle vittime e la successiva analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza hanno consentito di acquisire fonti di prova a carico dell'uomo per i furti commessi su otto autovetture, in due diversi episodi alla fine di dicembre e di ricostruirne la dinamica.

Dopo aver infranto con un frangivetro i vetri posteriori di autovetture parcheggiate presso la stazione ferroviaria di Mirandola, l'uomo si impossessava di parti dei veicoli.
Nell'abitazione dell'indagato in provincia di Mantova sono stati trovati indumenti uguali a quelli utilizzati durante i furti, un frangivetro e varie parti di ricambio di automobili, compatibili con quelle oggetto di furto. Sono stati, inoltre, rinvenuti altri oggetti su cui sono in corso ulteriori approfondimenti per accertarne la provenienza illecita. Gli oggetti rinvenuti sono stati sequestrati.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati