'Sanità Area Nord, da Carpi a Mirandola: l'opera buffa preludio al fallimento'
Giorgio Siena: 'Si è tenuta a Carpi una opera buffa nella quale i convenuti hanno condiviso obiettivi pubblici comuni, con pensieri privati diversi'
06 novembre 2025 alle 16:00
2 minuti di lettura
'Se governasse un principe illuminato tra Carpi e Mirandola realizzerebbe un nuovo ospedale di prossimità per un territorio di 150mila abitanti, cioè baricentrico. La sanità ci insegna che gli ospedali sono grandi strutture che devono garantire qualità professionale mediante molta esperienza e buona organizzazione, oltre all’indispensabile e crescente tecnologia. Non contano i posti letto, né i giorni di degenza che anzi tendono al contenimento. Intorno la rete territoriale, vera chiave di volta della sicurezza e salute. Si è tenuta a Carpi una “opera buffa” nella quale i convenuti hanno condiviso obiettivi pubblici comuni, con pensieri privati diversi'. A parlare è il consigliere comunale di Mirandola Giorgio Siena.'Una commedia, mi permetto di affermare, e dunque con protagonisti e ruoli. Michele De Pascale presidente Regione ER: ha il problema di risolvere la situazione economico finanziaria difficile per i tagli di Governo e in parte lasciata da Bonaccini, è venuto per ridimensionare il Baggiovara 2 di Carpi e farne un piccolo ospedale gemello di Mirandola, ma nuovo. È andata. Riccardo Righi, sindaco di Carpi: ha un ospedale fatiscente e deve avviare in fretta quello nuovo che si trova collocato il più lontano possibile da Mirandola, quello con il quale si deve integrare, poiché l’obiettivo di Bellelli era di far chiudere Mirandola.
Letizia Budri, sindaco di Mirandola: lei si trova benissimo con Righi, adora sbagliare insieme a lui dopo l’allegra esperienza di Aimag – Hera, ma il centro destra ha vinto le elezioni con l’ospedale unico. D’altra parte, le giravolte sono la loro specialità e poi è “tuttacolpadelpd”'.'Massimo Mezzetti, sindaco di Modena: l’uomo della retorica emozionale capace di far apparire razionale ed efficiente il suo contrario. Anche i cittadini, ignari di tutto, li ha resi protagonisti della commedia. Fabio Braglia, presidente della Provincia: amichevole partecipazione - chiude Braglia -. Esito prevedibile: anni di fatica per trovare punti di equilibrio tra i due ospedali, sarebbe necessario comunque, (solidarietà ai responsabili veri della sanità) con la prospettiva più realistica che, per quello che non trovano, da Carpi andranno al Policlinico o a Baggiovara e da Mirandola a Modena o a Pieve di Coriano' - chiude Siena.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche