Articoli La Nera

In autostrada con machete e pugnale: denunciati tre svizzeri

In autostrada con machete e pugnale: denunciati tre svizzeri

All’interno del veicolo gli agenti hanno trovato due machete, un pugnale e quattro coltelli a serramanico; uno di questi della lunghezza di 24.5 centimetri


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

La Polizia di Modena ha denunciato tre cittadini svizzeri per porto di armi. Nella mattinata di domenica 21 luglio scorso, nel corso di un controllo sull’A1 al km 153 direzione nord, nel comune di Campogalliano una pattuglia della Sottosezione della Polizia Stradale di Modena Nord ha controllato un’autovettura con a bordo tre persone.
All’interno del veicolo gli agenti hanno trovato due machete, un pugnale e quattro coltelli a serramanico; uno di questi della lunghezza di 24.5 centimetri. Gli indagati venivano anche sanzionati amministrativamente in quanto trovati in possesso di 7,50 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana.

Inoltre, è stato denunciato un uomo di 42 anni, in quanto assumeva comportamenti violenti e reiterati, in alcuni autogrill: l’uomo è stato fermato proprio mentre faceva ritorno dall’area di servizio “Campogalliano Ovest”, sull’autostrada A/22, in possesso di una barra metallica, a sezione circolare della lunghezza di 40 cm.
Il 42enne era già noto alle Forze dell’Ordine in quanto, precedentemente sempre nell’area di servizio “Campogalliano Est” aveva minacciato con una spranga senza motivo i dipendenti dell’autogrill e dei frequentatori delle aree controllate.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati