E' diventata definitiva la condanna all'ergastolo per Nicolino Grande Aracri riportata nel processo 'Scacco matto', partito dall'inchiesta su una serie di omicidi che insanguinarono la Calabria tra il 1999 e il 2000. Lo ha deciso la Cassazione, che ha confermato quanto stabilito nel luglio 2019 dalla Corte di assise di appello di Catanzaro, sentenziando il carcere a vita nei confronti del 62enne boss dell'omonima cosca di Cutro, radicata anche in provincia di Reggio Emilia. Grande Aracri è considerato il mandante di quattro omicidi, tra cui quello del 2004 avvenuto in Calabria del boss rivale Antonio Dragone (per questo nel processo Kiterion è stato condannato all'ergastolo in via definitiva) e di Giuseppe Ruggiero, avvenuto nel 1992 a Brescello. Lo scorso ottobre, per il fatto di sangue avvenuto in Emilia, l'imputato è stato nuovamente condannato all'ergastolo a Reggio Emilia, ma per ora solo in primo grado.
Nicolino Grande Aracri, condanna ad ergastolo è definitiva
E' diventata definitiva la condanna all'ergastolo per Nicolino Grande Aracri riportata nel processo Scacco matto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Tragedia familiare a Castelfranco: uccide la moglie poi muore gettandosi dalla finestra
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
Modena, omicidio stanotte in via Roncaglia dopo una lite tra due stranieri: muore accoltellato
Aggredita in pieno giorno vicino all’autostazione: salvata da un gruppo di studenti
Modena, violenza sessuale su minori: condannato allenatore pallavolo
Vignola, tre chili di hashish e 80mila euro in contanti: arrestato 23enne
Modena, movida nel mirino: controlli dei Nas in un locale: sequestrati 30 chili di carne e pesce
Sparò e uccise a Capodanno, il comandante Masini archiviato per legittima difesa



