Articoli La Nera

Processo Aemilia, Agende Rosse: 'Dopo 2 anni facciamo il punto'

Processo Aemilia, Agende Rosse: 'Dopo 2 anni facciamo il punto'

'Diventare ed essere consapevoli è il primo passo'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA


Dopo il 'processo nel processo' che inizia domani sulle nuove accuse mosse agli imputati di Aemilia, a Reggio Emilia si torna a fare il punto della situazione delle infiltrazioni della 'ndrangheta. Venerdì prossimo - due giorni dopo la giornata per le vittime innocenti di mafia che si svolge a livello regionale a Parma - l'associazione Agende Rosse (coordinamento Rita Atria di Reggio e provincia) organizza infatti il dibattito 'Aemilia, nessun dorma', con i giornalisti Paolo Bonacini e Stefano Morselli.
L'appuntamento, alle 20.45 nella sala civica di via Sant'Amborgio a Rivalta, è patrocinato dal Comune che, oltre a mettere a disposizione la sala, stamperà gratuitamente 100 volantini dell'evento.
'Occorre dare nuovi segnali sui temi della promozione della cultura della legalità, del contrasto e della prevenzione delle forme di criminalità comune ed organizzata - si legge in un atto degli uffici comunali - onde mantenere elevata l'attenzione sui fenomeni di illegalità e sulla loro incidenza nel tessuto socio-culturale del territorio'. L'associazione Agende Rosse aggiunge: 'Dopo due anni di processo facciamo il punto della situazione. Ne abbiamo diritto e bisogno. Diventare ed essere consapevoli è il primo passo'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.